Franny
2015,  Commuoversi,  Riflettere

Franny

Franny è un one man show. Il film è lui, il suo protagonista, un bravissimo Richard Gere che si prende tutta la scena nelle vesti eleganti, di falsa apparenza, di un filantropo che riesce a essere sia simpatico che estremamente irritante per la sua invadenza. Gere riesce a trattenere il film su un certo livello, che senza di lui sarebbe stato altro.

Tra elaborazione del lutto e solitudine, Franny è un film intimista, dalla storia low-concept, un ritaglio di vita significativo di un uomo, tra alti e bassi.

Peccato per i flashback, semplicemente didascalici, dai quali ci si aspettava un segreto più profondo di cui Franny sembrava portatore. Invece non c’è nulla più di ciò che già abbiamo visto e saputo.

Inoltre Andrew Renzi si affida spesso all’aspetto di Richard Gere, anche in maniera lampante, aprendo ad esempio con i suoi capelli e chiudendo con la barba. Si tratta comunque, nel complesso, di un buon film per un regista esordiente.

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.