Almeno una volta nella vita
I film da vedere almeno una volta nella vita (se ti vuoi considerare un appassionato di cinema)
-
Cantando sotto la pioggia
Cosa significa vedere oggi Cantando sotto la pioggia? Un film del 1952, che nella sua storia si guarda alle spalle, alla fine degli anni 20.
-
Alien
Ancora oggi Alien è un film claustrofobico, spaventoso e tensivo. Non sembra invecchiato di un giorno. La nostra recensione.
-
The Truman show
The Truman show è un film indimenticabile, originalissimo e al contempo ricco di riferimenti e rimandi, oltre che stratificato dai molteplici livelli di lettura. Uscito nel 1998, è diretto da Peter Weir, scritto da Andrew Niccol e interpretato da Jim Carrey, fino ad allora noto per i ruoli comici e sregolati, che qui dà prova di grandi capacità attoriali con un personaggio di spessore. Truman Burbank è il protagonista di un programma TV che porta il suo nome e che mostra al mondo intero la sua vita 24 ore su 24. Ma lui, questo non lo sa. The Truman show è un film filosofico e al contempo estremamente divertente e buffo.…
-
Quarto potere
Quarto potere è da molti critici considerato il miglior film della storia del cinema e innumerevoli classifiche lo posizionano nei primi posti, chiamandolo semplicemente capolavoro. Ma perché un film del 1941, girato da un 26enne Orson Welles, è considerato ancora oggi un pezzo da novanta?
-
Brazil
Brazil è un gioiellino di fantascienza, un film a tratti geniale e scenograficamente superlativo. Ecco perché dovreste vederlo.
-
L’esorcista
Chi non ha mai sentito parlare de L'esorcista? Il film di William Friedkin ha condizionato il cinema degli anni a seguire. Ecco perché.
-
Il cigno nero
Il cigno nero, di Darren Aronofsky, è un film eccezionale. Un thriller psicologico a cui non si possono trovare difetti, con molteplici chiavi di lettura.
-
La morte corre sul fiume
La morte corre sul fiume era un film eccezionale nel 1955 e lo è ancora oggi. Ecco perché dovreste vederlo.
-
Terminator 2 – Il giorno del giudizio
Ci sono pochi sequel degni dell'originale e ancora meno di migliori. Terminator 2 - Il giorno del giudizio è tra questi.
-
Terminator
Quello di Terminator non è un Intrigo internazionale, ma un intrigo temporale dal ritmo serrato, in cui Sarah Connor è l'innocente fulcro.
-
Breakfast club
Breakfast club di John Hughes è il progenitore di tutti i teen movie e probabilmente ancora oggi il più bello. Ecco perché.
-
Non è un paese per vecchi
Non è un paese per vecchi e questo non è un film per cinefili da quattro soldi. Anzi, siamo probabilmente di fronte al miglior film dei fratelli Coen.