-
The manor – La dimora del crimine
A giudicare dal titolo, The manor – La dimora del crimine potrebbe sembrare un film dell’orrore e invece è completamente l’opposto.
-
Frammenti dal passato – Reminiscence
Frammenti dal passato - Reminiscence è un film dalla premessa accattivante che non sviluppa altrettanto bene il suo soggetto.
-
Sotto il sole di Amalfi
Sotto il sole di Amalfi racconta la prima vacanza insieme di Vincenzo e Camilla. Com'è questo sequel di Sotto il sole di Riccione?
-
Ex machina
Ex machina è un film raffinato e interessante, che tiene in sospeso lo spettatore senza aver fretta di propinargli un colpo di scena.
-
Il mostro dei mari
Uscito direttamente su Netflix, Il mostro dei mari è un film molto divertente ma con alcune somiglianze a un altro film molto nette.
-
Acque profonde
Acque profonde (Deep Water) segna il ritorno alla regia di Adrian Lyne, a ben 20 anni dall'ultimo film. La nostra recensione.
-
Quasi famosi
Dopo il successo di Jerry Maguire, il regista Cameron Crowe gira un film fortemente autobiografico: Quasi famosi. La nostra recensione.
-
Una doppia verità
Ci sono film subissati dalla critica e in parte anche dal pubblico perché accostati e paragonati ad altre pellicole, pietre miliari del genere, finendo sminuiti. È proprio il caso di Una doppia verità.
-
Mr. Vendetta
Mr. Vendetta è il primo film della cosiddetta trilogia della vendetta, proseguita con il celebre Old boy e completata da Lady Vendetta, che diede popolarità internazionale al regista coreano Park Chan-wook.
-
Stoker
Stoker è il primo film in lingua inglese del regista Park Chan-wook, celebre per la cosiddetta trilogia della vendetta.
-
Mademoiselle
Scritto e diretto dall'autore di Old Boy, Mademoiselle è un thriller erotico conturbante e ambiguo. La nostra recensione.
-
The score
The score non è tra i titoli più popolari parlando di film di rapine, ma può rivelarsi una buona scelta. Ultima apparizione di Marlon Brando.