-
Maverick
Maverick è un film spassoso, che unisce all'ambientazione western i caratteri della commedia e dei film d'avventura con grande naturalezza.
-
Ransom – Il riscatto
Ransom - Il riscatto anticipa una moda degli anni a venire e resta ancor oggi un buon film thriller. Ecco perché.
-
Arma letale 2
Uscito due anni dopo il primo film, Arma letale 2 aggiunge altra carica umoristica alla sua formula, con scene d'azione non meno coinvolgenti.
-
Arma letale
Qual è la formula del successo di Arma letale? Film d'azione cult e successo commerciale, è diventato un punto di riferimento nel suo genere.
-
10 film girati a Matera da non perdere
Matera è ed è stata uno scenario ideale per molti registi, che hanno trovato nella città, nei sassi e nei suoi dintorni una location suggestiva e magnetica per i loro film.
-
Signs
Signs è un thriller di fantascienza che prende spunto dai celebri cerchi nel grano. È il periodo d'oro del regista, che in 5 anni gira i 4 film migliori.
-
Due nel mirino
Spionaggio e sparatorie, più una coppia che battibecca e flirta tutto il tempo. Ecco la formula di Due nel mirino, commedia di successo del 1990.
-
12 film che hanno fatto scappare gli spettatori dal cinema
Può un film avere la forza di spingere gli spettatori a fuggire dalla sala? A quanto pare sì, ma non solo per la paura. Ecco 12 esempi emblematici.
-
Braveheart
Suonano le cornamuse. La facce sono pitturate d'azzurro e macchiate di sangue. Un grido si leva sopra gli altri: per la libertà! Braveheart, diretto...
-
10 film ambientati in Scozia da non perdersi
Suono di cornamusa: un richiamo si leva dal castello. Compratevi un kilt (ma non spendete troppo perché qua si parla di scozzesi) e sedetevi sulla vostra poltrona in tartan. Ecco i più bei film ambientati in Scozia.
-
La battaglia di Hacksaw Ridge
Con La battaglia di Hacksaw Ridge, Mel Gibson racconta la storia vera di Desmond Doss, primo obiettore di coscienza dell’esercito americano, che non si rifiuta di dare il proprio contributo in guerra, ma decide di farlo, anziché con le armi, cercando di salvare vite. “Ti prego, mio signore, aiutami a salvarne ancora uno” grida Desmond nel momento più palpitante e concitato del film, allo stremo delle forze. Il messaggio pacifista è chiaro, ma c’è anche la fede nelle proprie idee e la lotta senza pari per i propri ideali. La guerra è un’esplosione di suoni, brandelli di carne, concitazione e panico resi alla perfezione da una grande regia e dalle…
-
I più brutti vestiti della mostra del cinema di Venezia
Diversi mesi fa decisi di scrivere un articolo su i peggio vestiti degli Oscar 2016, naturalmente un articolo frivolo che nasconde una complessa ed epistemologica critica sociale alla fiera delle vanità rinominata odiernamente red carpet. Beh insomma, mi sono divertito e così ho deciso di scrivere anche un articolo su i più brutti vestiti della Mostra del Cinema di Venezia numero 73. Per lo stilista: L’abito di Emilia Jones alterna le rigide forme della gonna alle volute arzigogolanti dei ricami, che rimandano allo sfrigolare del pensiero moderno e allo stesso tempo ai magnifici quadri astratti di Vasilij Kandinskij. Per l’uomo comune: La ragazzetta si è messa addosso un vestito con lo stesso…