-
Il cigno nero
Il cigno nero, di Darren Aronofsky, è un film eccezionale. Un thriller psicologico a cui non si possono trovare difetti, con molteplici chiavi di lettura.
-
Men in Black 3
La saga di Men in Black è ancora viva, pulsante come un Kylothian, divertente come un'Annelid. In Men in Black 3 la storia cerca freschezza (e ci riesce).
-
La fine del mondo
La fine del mondo in particolare sembra essere stato scritto a seguito di un'epica sbronza presa immediatamente dopo la visione de L'invasione degli ultracorpi.
-
La fabbrica delle mogli
Com'è la moglie perfetta? Cucina, non si lamenta mai ed è sempre accurata nel look. Siete d'accordo? Non rispondete, non serve, guardate invece La fabbrica delle mogli.
-
Signs
Signs è un thriller di fantascienza che prende spunto dai celebri cerchi nel grano. È il periodo d'oro del regista, che in 5 anni gira i 4 film migliori.
-
Men in Black International
Criticato dalla critica, evitato dagli americani, alla fine Men in Black International ha tirato su un bel gruzzolo all'estero. Ma il film com'è?
-
Solo Dio perdona
Nicolas Winding Refn riabbraccia Ryan Gosling e gira Solo Dio perdona, un film viscerale, silenzioso, cruento... e decisamente inferiore a Drive.
-
2001: Odissea nello spazio
Tutto ciò che è venuto dopo ci ha portati al paragone con questo film, tutto quello che si è visto prima ha reso impensabile e avveniristico ciò che ha mostrato questo film. Si chiama 2001: Odissea nello spazio ed è stato girato da Stanley Kubrick.
-
L’uomo senza sonno
Passato alla ribalta per l'impressionante trasformazione fisica di Christian Bale, L'uomo senza sonno non è solo una sua magistrale interpretazione.
-
Taxi driver
È un film iconico, amato, premiato e studiato. È il film che ha consacrato Martin Scorsese e ha esibito la recitazione di Robert De Niro. È Taxi Driver.
-
Boogie Nights – L’altra Hollywood
Boogie nights ci conduce nell'altra Hollywood, quella dei film pornografici, dove seguiamo una serie di personaggi alla ricerca di sé stessi.
-
Men in black
Il primo e unico, inimitabile, spassoso, travolgente, appassionante Men in black. Quando il film di Barry Sonnenfeld esce nel 1997 è semplicemente un successo planetario. Proveremo a spiegarvi e spiegarci il perché.