-
Il cigno nero
Il cigno nero, di Darren Aronofsky, è un film eccezionale. Un thriller psicologico a cui non si possono trovare difetti, con molteplici chiavi di lettura.
-
L’uomo nell’ombra
Non è stato un gran successo al botteghino, ma la critica l'ha amato e premiato. L'uomo nell'ombra è il ritorno al thriller di Roman Polański
-
Megamind
Gag riuscite, battute al fulmicotone, un uso delle canzoni spassoso e una storia per tutta la famiglia. La nostra recensione di Megamind.
-
Parto col folle
Dopo il successo di Una notte da leoni, Todd Phillips in Parto col folle ritrova il buon Zach Galifianakis per una commedia on the road.
-
The town
The town è senz'altro uno dei migliori film di rapine, che gli appassionati del genere e non solo sapranno apprezzare.
-
Adèle e l’enigma del faraone
Adèle e l'enigma del faraone è un film di Luc Besson, tratto alcune storie della serie di fumetti Le straordinarie avventure di Adèle Blanc-Sec.
-
The tourist
The tourist è un omaggio patinato a Hitchcock, che unisce i tratti del thriller a quelli della commedia amorosa. Risultato? Ok al botteghino, fiasco per la critica.
-
Il discorso del re
Il discorso del re racconta con eccezionale sensibilità e un tocco di teatralità, il rapporto di amicizia tra re Giorgio VI e il logopedista Lionel Logue.
-
Shutter Island
Shutter Island è un cult indelebile, il cui finale vi lascerà sbigottiti, come quando avete scoperto che Babbo Natale non esiste.
-
Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni
Dopo Basta che funzioni e prima di Midnight in Paris, troverete nella filmografia di Woody Allen il meno conosciuto Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni. Tre matrimoni in disfacimento, uno scrittore in crisi creativa che ama spiare la vicina, un uomo che per sentirsi giovane lascia la moglie e sposa una prostituta, una signora in cerca di rassicurazioni da una medium. Queste e altre persone fanno parte di un intreccio sofisticato di storie accomunate dall’insoddisfazione, le quali cercano e trovano una soluzione, ma non sempre quella che si aspettavano. Si tratta della commedia alleniana, né più né meno, con i consueti temi sviluppati dal regista nel corso degli anni, affibbiati a…
-
MacGruber
MacGruber è il film tratto dallo sketch televisivo in onda nello spettacolo di varietà Saturday Night Live della NBC. Il protagonista è la parodia dell’agente governativo MacGyver, che dà il nome all’omonima serie tv di successo. Il nostro McGruber è sostanzialmente l’uomo da chiamare quando non si ha più nessuno da chiamare. L’uomo giusto per salvare il mondo. Il classico eroe super fico, che però tale non è, perché ognuna delle sue azioni diventa un pasticcio. E con pasticcio intendiamo anche ammazzare per sbaglio tutti i propri commilitoni. McGruber è un film che non vi consigliamo di vedere nemmeno in stato di elevato tasso alcolemico. 95 minuti che vi suggeriamo…
-
I fantastici viaggi di Gulliver
I fantastici viaggi di Gulliver modernizza e attualizza il celebre romanzo di Jonathan Swift, trovando il suo protagonista nell’impiegato di un ufficio postale. Quest’ultimo parte per un viaggio, dovendo scrivere l’articolo di un magazine con il nobilissimo intento di impressionare la ragazza di cui è innamorato. Jack Black è Gulliver, scatenato e iperattivo come di consueto, con un bel po’ di musica rock al seguito. Il viaggio di Gulliver ha in realtà una sola tappa e la sua storia è la consueta rivincita dello sfigato. Rob Letterman sostanzialmente si chiede: cosa farebbe un uomo comune del giorno d’oggi a Lilliput, dove è molto più grande e forte di tutti gli altri abitanti? Il film…