-
My fair lady
My fair lady è un classico del cinema, un musical epocale, in grado di entrare nell'immaginario collettivo e di vincere numerosi premi, tra cui 8 Oscar. Ma com'è vederlo oggi, a distanza di oltre 55 anni?
-
5 bellissimi film con Audrey Hepburn che non hai mai visto
Non guardare Colazione da Tiffany per la decima volta! Ti proponiamo 5 film con Audrey Hepburn che non conosci, ma che ancora oggi meritano di essere visti.
-
Sciarada
Aver visto Sciarada è come aver riassaporato Intrigo internazionale, ma con uno squisito senso dell'humour e una frizzante aria di romanticismo.
-
Gli occhi della notte
Gli occhi della notte è un thriller da antologia, da far invidia a Hitchcock, con una sceneggiatura a orologeria, che non lascia momenti di pausa e tiene sempre viva la tensione.
-
Come rubare un milione di dollari e vivere felici
Come rubare un milione di dollari e vivere felici è una deliziosa commedia di William Wyler, con Audrey Hepburn, Peter O'Toole ed Eli Wallach, da gustare ancora oggi.
-
Insieme a Parigi
I dialoghi sono brillanti e ritmati e Insieme a Parigi, ancora oggi, scivola via con piacere in 110 minuti che quasi non sembrano essere passati.
-
Colazione da Tiffany
Colazione da Tiffany di Blake Edwards e con Audrey Hepburn è un cult del cinema. Questo lo sappiamo tutti. Dire perché è un po' più complicato.
-
Due per la strada
Due per la strada non ha il favore della popolarità, ma è un ottimo film, mai sdolcinato come si potrebbe supporre, ma apprezzabile da ogni spettatore.
-
I 10 cocktail più famosi del cinema
Eleganti, romantici, super alcolici, iconici: sono i cocktail più famosi del cinema, diventati celebri insieme a un film.
-
Sabrina
Sabrina, di Billy Wilder, è la commedia d'amore di cui il mondo di oggi avrebbe tanto bisogno, di eleganza sublime e ingenua spensieratezza...
-
Le 5 attrici con capelli corti: belle e sorprendenti
Attrici con capelli corti come non li avevamo mai visti! Alcune pettinature nei film più di altre hanno fatto chiacchierare, soprattutto per i tagli netti.
-
Vacanze romane
Le vacanze romane della principessa Audrey Hepburn, in compagnia del fotografo Gregory Peck, emozionano e commuovono le signore, ma non lasciano indifferenti neppure gli uomini. Dal soggetto semplice ma d’impatto di Dalton Trumbo e dall’alchimia dei due protagonisti, William Wyler riesce a creare cinema. Elegante, raffinato e spiritoso, Vacanze romane è un film che mantiene intatta la sua bellezza nel tempo, più e più volte emulato, ma mai eguagliato. Roma e le sue bellissime riprese, sono una cornice senza tempo, idilliaca. Le cose dette e non dette, le fini caratterizzazioni, il garbo nel modo di raccontare, la capacità di creare momenti di pura spensieratezza, dal romanticismo all’umorismo, fino al finale distinto e per nulla scontato.…