-
Klaus – I segreti del Natale
Se siete alla ricerca di un bel film di Natale, che vi riempia il cuore ed eviti gli stereotipi del genere, Klaus - I segreti del Natale è la scelta giusta.
-
Solomon Kane
Solomon Kane è un film fantasy a sfondo religioso, tratto da un ciclo di romanzi di Robert Howard. Il tema dell'uomo contro il Diavolo...
-
Stargate
Non è sofisticato, non è bello e non è litigarello. Ma per qualche motivo Stargate di Roland Emmerich suscita (in me) un certo fascino.
-
R.I.P.D. – Poliziotti dall’aldilà
Flop al botteghino e cattive recensioni dalla critica, ecco perché R.I.P.D. - Poliziotti dall'aldilà è stato bocciato.
-
Il ritorno di Mary Poppins
Il ritorno di Mary Poppins è un'indigestione di caramelle, zuccherini, frasi dolci e belle faccine, condite da colori sgargianti.
-
Serenity
Serenity è un film di fantascienza poco conosciuto in Italia, ma migliore di molti coetanei celebri a cui spesso viene accostato.
-
Artemis Fowl
19 anni dopo l'uscita del romanzo, Artemis Fowl diventa film, ma l'esito non è roboante né geniale come il suo giovane protagonista.
-
Yesterday
Se tu fossi l'unico a ricordare i Beatles, cosa faresti? Yesterday è passato in sordina e se ne è parlato, almeno in Italia, poco o nulla. Peccato, perché..
-
Insieme a Parigi
I dialoghi sono brillanti e ritmati e Insieme a Parigi, ancora oggi, scivola via con piacere in 110 minuti che quasi non sembrano essere passati.
-
Il mistero della casa del tempo
Il mistero della casa del tempo è un film per famiglie che non offre nulla di particolarmente originale ma che si lascia guardare con piacere.
-
Labyrinth – Dove tutto è possibile
Dal creatore dei Muppets, un'avventura pura. Labyrinth fu un fiasco al botteghino all'uscita, ma venne rivalutato negli anni a seguire, diventando un cult.
-
Il Grinch
Il Grinch è il film di Natale perfetto. E il suo unico difetto è essere un film di Natale, perché se non lo fosse sarebbe una commedia perfetta. Ma forse questo è parlare da Grinch.