-
I migliori film sulla preistoria
I 12 più bei film sulla preistoria, tra avventura, comicità, film d'animazione per tutta la famiglia e cartoni animati.
-
The jackal
Se fossimo seduti al bar con gli amici e dovessimo parlare di The jackal, potremmo probabilmente esordire dicendo "un thriller come quelli di una volta".
-
Alta fedeltà
La storia di Rob, Dick e Barry, tre "snob rock" che lavorano in un negozio di dischi. Alta fedeltà è tratto dal romanzo di Nick Hornby.
-
Il mistero della casa del tempo
Il mistero della casa del tempo è un film per famiglie che non offre nulla di particolarmente originale ma che si lascia guardare con piacere.
-
Piccoli Brividi 2 – I Fantasmi di Halloween
E Jack Black dov'è? Come, non c'è una storia d'amore come nel primo film? Un disastro... No, in realtà non è così. Ecco perché.
-
Jumanji 2 – Benvenuti nella giungla
Il gioco è tornato. Questa volta però, in Jumanji 2, non si gioca da noi ma entriamo direttamente nella giungla che ha ospitato per anni Alan Parrish.
-
Tropic thunder
Dopo aver preso per i fondelli i film sportivi con Dodgeball e preso di mira il mondo della moda e le pellicole di spionaggio con Zoolander, con Tropic Thunder Stiller e compagnia bella si rivolgono ai film di guerra, ma spesso al cinema stesso. Sempre all’insegna della parodia, il film inizia con una serie di spassosi trailer che ci presentano i protagonisti della storia che li coinvolgerà. Il contenuto principale invece, assolutamente politicamente non corretto, non si pone il problema di esagerare e porta agli eccessi l’idea satirica e parodiante del film. Purtroppo è proprio l’eccesso, il macabro e soprattutto una comicità che non fa ridere a inficiare il risultato e non…
-
Piccoli brividi
Guardatevi le spalle, perché mostri che popolavano le pagine verdastre dei romanzetti che alcuni di noi leggevano da ragazzi, sono tornati tutti insieme, in una storia nuova, trascinata dal mitico Jack Black. Non ci sono piccoli brividi, almeno per il pubblico adulto (se non qualche tentativo tramite l’accoppiata assodata: comparsa a sorpresa + musica alta), ma una vera e propria avventura. È un film per ragazzi, che intrattiene con leggerezza e in modo coinvolgente, ben costruito nella sua semplicità, finale compreso. A ciò viene aggiunto sicuramente un buon ritmo, momenti comici riusciti e un po’ di salsa romance. Ogni tanto ci vogliono anche film così.
-
School of rock
Tra le commedie musicali, spesso imitato ma mai eguagliato, School of rock è un cult. La semplicità della storia viene riempita minuto per minuto di pepite d’oro, in viaggio nel potere della musica, all’inseguimento dei propri sogni, attraverso l’educazione, con una preghiera al Dio del rock. Jack Black non recita, è straordinariamente lui. L’umorismo si stringe indissolubilmente alla musica rock, in una simbiosi straordinaria. Viene voglia di mettere su un disco, di fare qualcosa di figo, di “combattere il potente”. Ora scusate, mi scappa un po’ di rock.