Riflettere
I film che fanno riflettere, durante e dopo la visione.
-
Quasi famosi
Dopo il successo di Jerry Maguire, il regista Cameron Crowe gira un film fortemente autobiografico: Quasi famosi. La nostra recensione.
-
An inspector calls
An Inspector Calls è un film giallo originale e con un importante messaggio. Ecco il significato del film e la nostra recensione.
-
Rifkin’s Festival
Rifkin's Festival è il nuovo film di Woody Allen, ma è anche così simile alle ultime opere del regista che la scelta dell'aggettivo stona...
-
Tick, Tick… Boom!
Tick, Tick... Boom! è uno dei migliori film usciti nel 2021, una storia che scalda il cuore e spinge a riflettere.
-
Gli infedeli
Gli infedeli di Stefano Mordini è una film a episodi distribuito su Netflix. Il tema è ovviamente l'infedeltà, sempre dal punto di vista dell'uomo, anche se vengono rappresentati diversi "tipi" di traditori.
-
The Truman show
The Truman show è un film indimenticabile, originalissimo e al contempo ricco di riferimenti e rimandi, oltre che stratificato dai molteplici livelli di lettura. Uscito nel 1998, è diretto da Peter Weir, scritto da Andrew Niccol e interpretato da Jim Carrey, fino ad allora noto per i ruoli comici e sregolati, che qui dà prova di grandi capacità attoriali con un personaggio di spessore. Truman Burbank è il protagonista di un programma TV che porta il suo nome e che mostra al mondo intero la sua vita 24 ore su 24. Ma lui, questo non lo sa. The Truman show è un film filosofico e al contempo estremamente divertente e buffo.…
-
Il momento di uccidere
Il momento di uccidere è un thriller giudiziario diretto da Joel Schumacher, tratto dal primo romanzo del celebre scrittore John Grisham.
-
I misteri del giardino di Compton House
I misteri del giardino di Compton House è il secondo film di Peter Greenaway, oggi considerato regista di cinema d'autore, ma all'epoca pittore, montatore e autore di un gran numero di cortometraggi. Questo film, che segue il mockumentary Le cadute, gli permise di ottenere grande notorietà.
-
Picnic ad Hanging Rock
Picnic ad Hanging Rock fu il film che lanciò la carriera di Peter Weir (regista de L'attimo fuggente e The Truman Show tra i vari) e una delle prime pellicole australiane a ottenere grande successo internazionale.
-
Quarto potere
Quarto potere è da molti critici considerato il miglior film della storia del cinema e innumerevoli classifiche lo posizionano nei primi posti, chiamandolo semplicemente capolavoro. Ma perché un film del 1941, girato da un 26enne Orson Welles, è considerato ancora oggi un pezzo da novanta?
-
Metropolis
Perché Metropolis di Fritz Lang è considerato un capolavoro e un punto di riferimento del genere ancora oggi? La nostra recensione.
-
La conversazione
Il miglior film di Francis Ford Coppola secondo Francis Ford Coppola. La nostra recensione de La conversazione.