-
Le spie
Accolto malissimo dalla critica, Le spie è stato anche un sonoro flop al box office. Noi però gli diamo un 6 politico. Ecco perché.
-
Rollerball
John McTiernan dirige il remake dell'omonimo film del 1975 e sceglie come protagonista un sosia di Keanu Reeves. La nostra recensione.
-
Montecristo
Quello del regista di Kevin Reynolds è un film che non può far contenti - per usare un gioco di parole - i fan del Conte e non solo.
-
Gangs of New York
Gangs of New York è ispirato a un trattato che riporta gli scontri tra varie gang nel quartiere dei Five Points, in particolare tra i nativi e gli irlandesi.
-
8 mile
8 mile è un buon film ed è godibilissimo anche dai non fan della musica rap. Ecco il perché nella nostra recensione.
-
Signs
Signs è un thriller di fantascienza che prende spunto dai celebri cerchi nel grano. È il periodo d'oro del regista, che in 5 anni gira i 4 film migliori.
-
8 donne e un mistero
8 donne e un mistero è un film francese molto originale per svariati aspetti. Innanzitutto la commistione di generi: il giallo alla Agatha Christie...
-
The Bourne Identity
I motivi del successo del primo Jason Bourne, The Bourne identity, che hanno dato il via alla popolare saga cinematografica.
-
Confessioni di una mente pericolosa
Confessioni di una mente pericolosa racconta la vita di Chuck Barris, noto ideatore di programmi tv e agente segreto della CIA
-
Il re Scorpione
Il re Scorpione è uno spin-off de La mummia, di cui conserva molti tratti distintivi: il mix tra azione, fantasy e commedia e l'ambientazione egiziana.
-
Spider
La ragnatela come metafora della mente e il puzzle come simbolo della memoria e dei suoi tasselli. Un uomo, soprannominato Spider, viene accolto...
-
La cosa più dolce
La cosa più dolce è una commedia sboccata e sconcia, fino all'assurdo, tanto che nel mezzo di una cena le protagoniste improvvisano una "canzone del pene".