i came by film recensione
2022,  Tendere i nervi

I came by

Un graffitista che prende di mira le abitazioni dei benestanti scopre un pericoloso segreto, nascosto nel seminterrato di un famoso e benvoluto giudice. I came by, distribuito su Netflix, è un film thriller del regista iraniano Babak Anvari che potrebbe riservare allo spettatore più di qualche sorpresa.

Partiamo dai punti di forza. L’interpretazione di George MacKAy è inquietante e riesce a dare al suo personaggio quel tocco di sgradevole viscidume che contribuisce alla buona riuscita del film. Inoltre, il film è cattivo e non ha paura di esserlo nelle sue scelte narrative. La sceneggiatura è coraggiosa e riserva qualche svolta senz’altro inattesa, senza voler svelare troppo.

D’altro canto cade in qualche banale trascuratezza, che inficia il risultato finale e spinge lo spettatore a estraniarsi dalla trama per chiedersi perché. Perché Omid sale in auto? Perché Lizzie fa appostamenti in auto di giorno proprio di fronte al cancello della villa?

Alla luce di ciò, A came by può senz’altro rientrare nella vostra lista di thriller da vedere.