i cinque volti dell'assassino film recensione
1963,  Investigare

I cinque volti dell’assassino

I cinque volti dell’assassino (The List of Adrian Messenger il titolo originale) è un film mistery – giallo diretto da John Houston con un cast corale incredibile: Kirk Douglas, George C. Scott, Tony Curtis, Burt Lancaster, Frank Sinatra e Robert Mitchum.

Lo scrittore Adrian Messenger chiede all’amico Anthony Gethryn, ex agente dell’Intelligence, di verificare gli indirizzi di alcuni nomi su una lista. Poco dopo la strana richiesta viene però coinvolto in un incidente aereo che gli costa la vita ed Anthony  scopre che quasi tutti i nomi in suo possesso sono accomunati da morti accidentali.

Molto accattivante nelle prime battute, il film perde mordente nel corso del suo sviluppo, dilungandosi nella parte finale in lunghe scene di battute di caccia nella campagna inglese. A quel punto il colpevole è svelato e il vero colpo di scena sta soprattutto in una chicca dopo i titoli di coda.

L’indagine è comunque intrigante e il fascino dei protagonisti innegabile, rendendo I cinque volti dell’assassino un giallo di maniera, che ancora oggi può essere visto e apprezzato senza il rischio di cadere nella noia.