the teckman mystery recensione film
1954,  Tendere i nervi

The Teckman mystery

Netflix Italia ha avuto l’ottima idea di mettere a disposizione nel suo catalogo alcuni film britannici in bianco e nero, in lingua originale sottotitolati. Un’operazione che ha reso fruibili dei piccoli gioiellini come An inspecor calls e La scogliera della morte. Purtroppo invece The Teckman mystery, al contrario dei precedenti, è un film che sente il peso dei suoi anni.

Uno scrittore viene incaricato dal proprio editore di scrivere la biografia di un pilota, tragicamente morto durante il test di un aereo sperimentale. Senza volerlo il protagonista si ritrova al centro di un complesso e pericoloso intrigo.

The Teckman mystery è fondamentalmente un film alla Hitchcock, ma senza la tensione dei film di Hitchcock. C’è poco mistero dietro agli eventi (e quello principale viene ben presto svelato) e il film ha un ritmo d’altri tempi. A privarci inoltre di un po’ di sana tensione è un protagonista sempre supponente, che prende ogni avvenimento (troppo) alla leggera, anche quando trova un morto nel proprio appartamento.

L’ umorismo funziona solo a tratti, ad esempio nei pochi scambi di battute tra il protagonista e il suo domestico.