Innamorarsi

I film romantici che vi faranno innamorare con una risata o una lacrima.

  • Le pagine della nostra vita
    2004,  Innamorarsi

    Le pagine della nostra vita

    Siete innamorati, volete innamorarvi, o amate crogiolarvi in psicodrammi melodrammatici cinematografici che prendano il vostro cuore e lo stritolino per bene? Allora avete già visto Le pagine della nostra vita. Che dire, il film fa il suo dovere e anche di più. Vi farà desiderare di più dalla vostra vita amorosa, vi spingerà a baciare qualcuno sotto la pioggia causandovi un brutto raffreddore e forse vi farà venire pure il diabete. Vietato ai minori di 50 fazzoletti.

  • noi siamo infinito
    2012,  Commuoversi,  Innamorarsi

    Noi Siamo Infinito

    Le nuove promesse di Hollywood, ormai affermazioni, Emma Watson, Logan Lerman ed Ezra Miller, vestono con eleganza un film diretto dall’autore del romanzo: Stephen Chbosky. Alla calviniana maniera, il Ragazzo da parete (titolo del libro) sa osservare dall’alto, in disparte, e capisce le cose, pensa in modo non convenzionale. E noi con Charlie, un poco Giovane Holden, guardiamo il mondo, usando i suoi occhi. Malinconico, a tratti poetico, adornato di bella musica, Noi siamo infinito sa essere intelligentemente struggente e piacevole. Tra la commedia e il dramma adolescenziale, non dipinge, ma compone, tra la voce di David Bowie e una nota degli Smiths, una storia che sapora di verità.

  • 10 cose che odio di te
    1999,  Innamorarsi

    10 cose che odio di te

    Una shakespeariana bisbetica domata, una ragazza dai capezzoli al gusto birra, un padre paranoico e tanti amori giovani. Se vi piacciono i Teen Movies, ma non le facili volgarità, le gag di cattivo gusto e ragazzi nerd che bramano la perdita della verginità, 10 cose che odio di te è il film che fa per voi. Assolve al suo compito e lo fa bene. Heath Ledger e compagnia bella vi costringeranno con garbo a innamorarvi e divertirvi. Ps: tranquilli, non esistono i capezzoli al gusto birra.

  • La Bella e la Bestia
    2014,  Innamorarsi

    La Bella e la Bestia

    La storia ormai la conosciamo e allora si decide di approfondire il passato del signor Bestia. Ma non va tanto bene. Il film ha lo stesso effetto in me di una birra analcolica. La storia non ha spessore e si preferisce cercare effetti speciali pretestuosi. Il film sembra trascinarsi nel tempo senza picchi, senza occuparlo. Vista la frequenza di questa trasposizione, per spiccare c’è bisogno di originalità. Nel frattempo, la davvero Bella, Emma Watson è già pronta per l’ennesimo remake di questa fiaba. Tra gli ormai numerosi rifacimenti da cartoni animati, mi chiedo a questo punto dove si possa arrivare. Un film live-action de Il Re Leone?