Ridere
I film che fanno ridere (o che almeno ci provano).
-
Non buttiamoci giù
Dal romanzo di Nick Hornby, quattro persone si ritrovano sulla cima di un grattacielo per suicidarsi e finiscono con il fare amicizia.
-
Pirati! Briganti da strapazzo
Pirati, scienziati, animali estinti e personaggi storici. Sapevate che esiste il premio per il pirata dell’anno? E che Charles Darwin è innamorato della regina Vittoria? L’umorismo, davvero sottile e intelligente, si abbina all’avventura, intrapresa da personaggi ben caratterizzati e spassosi. Citazioni e stereotipi, ma anche tecnologia e artigianato. Stop motion, CGI e pupazzi, per i quali ad esempio sono state create ben 6818 bocche. Riconoscerete subito, visivamente, che si tratta dei creatori di Galline in Fuga, Wallace & Gromit e Giù per il Tubo. Beh, se vi erano piaciuti questi film, guardatevi questo, perché è ancora meglio. E poi ci sono i pirati. Numero 2, Capitan Pirata, Re pirata, Pirata…
-
Il paradiso degli orchi
Dopo 30 anni dalla sua nascita per penna di Daniel Pennac, Malaussène, capro espiatorio di professione, lascia la carta per la pellicola e ci introduce Il paradiso degli orchi. Umorismo, situazioni grottesche, colori saturi e una famiglia assurda ridisegnano un bestseller in maniera fresca e spiritosa. I francesi hanno stile nella commedia cinematografica e il film risulta essere un piacevole intrattenimento, che potrebbe con naturalezza essere un cartone animato. “Ho visto molte cose orribili nella mia carriera, ma il suo pigiama porta a casa il primo premio”. Ecco dunque cosa aspettarsi da questa trasposizione cinematografica: risate leggere come variopinte farfalle e terribili pigiami.
-
Chef – La ricetta perfetta
Lo chef-regista Jon Favreau ha trovato la ricetta perfetta in questo film culinario? Per sapere se gustarvelo non vi resta che leggere la nostra recensione.
-
Come ammazzare il capo 2
Come ammazzare il capo 2 è il sequel di Come ammazzare il capo e vivere felici, senza il problema esistenziale del vivere felici.
-
Mortdecai
Mortdecai è un eccentrico estimatore d'arte che deve ritrovare un quadro di Goya. Ovviamente ne passerà di tutti i colori.