-
Unico testimone
Unico testimone è un thriller che procede su binari piuttosto consolidati, ma con qualche caratteristica di pregio, nonostante la critica e il pubblico non l'abbiano amato.
-
Dilemma
Correva l'anno 2011 e Ron Howard, reduce dal suo Angeli e demoni, usciva al cinema con una commedia leggera dal cast decisamente importante: Dilemma.
-
L’isola delle coppie
Scritto da Jon Favreau e Vince Vaughn, L'isola delle coppie gioca sui rapporti amorosi, le fobie e i problemi, in particolar modo dopo il matrimonio.
-
15 film su Rai Play da vedere in streaming
Cerchi dei film in streaming in alta definizione e gratis? No, non stai chiedendo la botte piena e la moglie ubriaca. Ecco i migliori film su Rai Play.
-
Affare fatto
Neanche il bravo e simpatico Vince Vaughn, assodato fautore di risate, può sopperire alla scarsezza di questa commedia, un affare fatto in cui ci perdete solo voi, non a caso tra i peggiori flop del 2015 anche a livello economico. Non per essere banali, ma il problema principale è lo stesso di un gran numero di queste commedie: non fa ridere. Il viaggio in europa, precisamente in Germania, sembra voler giocare sulle differenze culturali, ma non riesce a cogliere nel segno e a sottolineare il lato umoristico dei tratti distintivi, che sembrano solo stereotipi rappresentati in maniera volgare e stupida. Il personaggio di Dave Franco, infine, è tra i più ridicoli…
-
Palle al balzo – Dodgeball
Prendi uno sport semi-sconosciuto, pur ammesso che si tratti di sport, e fanne una parodia delle pellicole sportive americane. Ecco il modus operandi per Palle al balzo – Dodgeball che, a prima occhiata, nei primi minuti, può sembrare un film stupido, ma poi… continua ad esserlo, però diventa anche molto divertente. Palle al balzo – Dodgeball ha avuto il merito non solo del successo al botteghino, ma anche di sopraelevarsi dalla massa informe delle commedie, grazie a delle simpatiche trovate e delle scene che sono diventate cult, proprio grazie all’apprezzamento del pubblico. Questo è tutto. C’è una banda di impiastri sfigati alla ricerca di un’improbabile rivincita, i soliti Ben Stiller e Vince Vaughn,…
-
Delivery man
Fate fatica a gestire i vostri figli? Scorrazzano per la casa come degli scalmanati e non c’è verso che ascoltino il papi? Guardate questo film e consolatevi, perché c’è chi se la passa peggio. David infatti ha ben 533 figli. Questo d’altronde è quello che succede quando si vuole fare soldi facili alla banca del seme e si è particolarmente portati per i lavori manuali. Vince Vaughn si pone allora l’aureola in testa e diviene improvvisato angelo custode dei suoi figli, in un film che, al di là dell’apparenza, non è commedia stupida, ma affronta in modo semiserio la tematica e ci accumula sopra qualche ulteriore strato di sentimentalismo e umorismo. È…
-
Starsky & Hutch
La pistola spara e insieme alla polvere da sparo, in questo film omaggiante la celebre serie tv degli anni settanta, ne escono una roulette russa, un paio cheerleader, cocaina per “zuccherare” il caffè e una sfida di ballo all’ultimo sangue, ma soprattutto risate in movimento, azione che fa sorridere. I Frat Pack, Owen Wilson, Ben Stiller, Vince Vaughn e Will Ferrell dimostrano il solito spassoso affiatamento e anche i personaggi minori sono incisivi. Snoop Dogg calza con (preoccupante) comodità i panni di pelliccia del boss mafioso e il film vince anche un premio al miglior bacio, tra Owen Wilson, Carmen Electra e Amy Smart. Sì tutti e tre insieme. Funziona. Diverte.
-
Gli stagisti
Vi aspettate un film che rispecchi o faccia riflettere riguardo la drammatica situazione degli stage e del lavoro? Beh allora Gli stagisti non fa per voi. Se invece volete passare un paio d’ore con leggerezza, divertendovi, allora sì. Ci sono i soliti stereotipi, molti presi dalla high school americana, un finale prevedibile e sicuramente il film è un grande spot a Google. Ma ci sono anche gag divertenti e una coppia assodata (Vince Vaughn e Owen Wilson).