Pills of Movies
  • Una pillola per
    • Ridere
    • Innamorarsi
    • Tornare bimbi
    • Spaventarsi
    • Avventurarsi
    • Fantasticare
    • Riflettere
    • Sorprendersi
    • Tendere i nervi
    • Ispirarsi
    • Scaldarsi
    • Diventare eroi
    • Commuoversi
    • Cinefili
    • Cantare
    • Alienarsi
    • Investigare
    • Il caricatore
    • Legge
    • Ballare
  • Controindicazioni
  • Frequenza dose
    • Almeno una volta nella vita
    • Meglio mai che tardi
  • Bollettino
  • Istruzioni
  • Dove sono?
  • Una pillola per
    • Ridere
    • Innamorarsi
    • Tornare bimbi
    • Spaventarsi
    • Avventurarsi
    • Fantasticare
    • Riflettere
    • Sorprendersi
    • Tendere i nervi
    • Ispirarsi
    • Scaldarsi
    • Diventare eroi
    • Commuoversi
    • Cinefili
    • Cantare
    • Alienarsi
    • Investigare
    • Il caricatore
    • Legge
    • Ballare
  • Controindicazioni
  • Frequenza dose
    • Almeno una volta nella vita
    • Meglio mai che tardi
  • Bollettino
  • Istruzioni
  • Dove sono?
  • disclosure rivelazioni sesso è potere recensione film
    1994,  Scaldarsi,  Sorprendersi

    Rivelazioni – Sesso è potere

    Giugno 23, 2021 /

    Rivelazioni (Disclosure) è un film di Barry Levinson (Good morning Vietnam, Rain man, Sleepers e altri ottimi film), tratto da un romanzo di Michael Crichton (anche alla sceneggiatura) e musicato da Ennio Morricone.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • il mio nome è nessuno film recensione
    1973,  Avventurarsi,  Diventare eroi,  Il caricatore

    Il mio nome è nessuno

    Giugno 9, 2019 /

    Trinità e il western di ceffoni e fagioli, che si incontra a duello con lo spaghetti western di Sergio Leone, di bounty killer e malinconia.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto recensione
    1970,  Alienarsi,  Almeno una volta nella vita,  Riflettere

    Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

    Marzo 20, 2019 /

    Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto è da molti critici considerato uno dei capolavori del cinema italiano. Vi spieghiamo perché.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • la donna della domenica film recensione
    1975,  Investigare,  Sorprendersi

    La donna della domenica

    Gennaio 10, 2019 /

    Quattro note al pianoforte in un leitmotiv martellante e struggente, scritto da Ennio Morricone, scandiscono alla perfezione La donna della domenica...

    Leggi tutto
    0 commenti
  • gli intoccabili - recensione - pills of movies
    1987,  Cinefili,  Diventare eroi,  Il caricatore,  Sorprendersi,  Tendere i nervi

    Gli intoccabili – The untouchables

    Ottobre 24, 2017 /

    Sul libro paga di Al Capone c’è mezza città, prenderlo sembra impossibile, anche per chi ha il coraggio di provarci. Solo un gruppo di uomini decide di affrontarlo, rispondendo alla violenza con la violenza, facendosi chiamare Gli intoccabili. Un film splendido di De Palma, vestito dalle musiche straordinarie di Ennio Morricone e interpretato da un cast d’eccezione: Costner, De Niro, Connery, Garcia e Charles Martin Smith. Dalla formazione della banda alle imboscate, dalla cruda violenza all’ironia pungente, dai dialoghi accattivanti al ritratto introspettivo di uomini che si giocano la vita, fragili e determinati. Gli intoccabili regala scene cult da mandare dritte alla memoria cinematografica, momenti di pura tensione alla Hitchcock,…

    Leggi tutto
    0 commenti
  • The hateful eight
    2016,  Il caricatore,  Investigare,  Sorprendersi

    The hateful eight

    Febbraio 21, 2016 /

    Con The hateful eight Tarantino tenta il colpo grosso, sfida sé stesso, realizzando un film sui generis, una sorta di western da camera, un'opera teatrale.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • Golden Globe 2016
    Bollettino

    Tutti i premiati dei Golden Globe 2016

    Gennaio 11, 2016 /

    Sono andati in scena i Golden Globe 2016, tra sorprese, dubbi e un Leonardo Di Caprio premiato per Revenant.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • San Babila ore 20: un delitto inutile
    1976,  Riflettere

    San Babila ore 20: un delitto inutile

    Ottobre 1, 2015 /

    Dibattuto e criticato per le tendenze politiche del regista, Carlo Lizzani, e per la presentazione di personaggi forti e schematizzati, carenti di una introspezione psicologica. San Babila ore 20: un delitto inutile andrebbe guardato come a un reportage neorealista, un documento di una situazione poco rappresentata al cinema e magari poco conosciuta oggi. Nella Milano degli anni 70 una banda di neofascisti si diletta in atti di violenza e solo la testimonianza di una vittima può essere in grado di porvi fine. Buona la regia. Musiche di Ennio Morricone.

    Leggi tutto
    0 commenti

Il libro di Pills Of Movies

Etichette

Agatha Christie Alfred Hitchcock Al Pacino Audrey Hepburn Ben Stiller black comedy Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Clint Eastwood cortometraggio corto Pixar David Cronenberg David Lynch Disney fantasy fratelli Coen Guy Ritchie Harrison Ford Harry Potter Hercule Poirot Jack Nicholson Jim Carrey Johnny Depp Luc Besson Margot Robbie Martin Scorsese Mel Gibson Nicole Kidman Oscar Owen Wilson Pixar Quentin Tarantino remake Ridley Scott Robert De Niro Roman Polański sequel Sergio Leone Stanley Kubrick Star Wars Steven Spielberg Tom Cruise Will Smith Woody Allen

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono reperiti dal Web e contrassegnati da copyright. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore si prega di contattarmi per la loro immediata rimozione.

Riservatezza medico – paziente

Privacy Policy. Tranquilli, non diremo a nessuno che vi state curando con i film.

Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok