-
L’ultima eclissi
L'ultima eclissi non è forse la pellicola più famosa tra quelle tratte dai romanzi di Stephen King, ma è un film dagli svariati pregi.
-
1922
"Nel 1922 la fonte di orgoglio di un uomo era la sua terra" e Wilfred James ci tiene davvero molto ai suoi 100 acri di terra fertile.
-
La zona morta
La zona morta è una delle poche storie non ideate dal regista canadese e anche una delle più Hollywoodiane.
-
Stand by me – Ricordo di un’estate
La storia di Stand by me sembra così semplice e banale, ma le immagini ricercate e le parole giuste rendono ogni dettaglio il tassello di un film che...
-
Le ali della libertà
Le ali della libertà è la storia di un uomo istruito in un carcere spietato, della sua amicizia con Red e della forza intellettuale della speranza.
-
Misery non deve morire
Rob Reiner alla regia e William Goldman con la sua sceneggiatura, libro di Stephen King alla mano, intagliano un finissimo gioiello: Misery non deve morire. Uno scrittore di successo finisce fuori strada con l’auto a causa di una bufera di neve e una donna, ammiratrice dei suoi romanzi, si prende cura di lui. Ma quando uno scrittore incontra la sua più grande fan, non sempre basta un autografo per accontentarla. Senza timore alcuno, il romanzo viene oculatamente ritoccato in alcune sue parti e viene costruita una storia di tensione e ossessione che lascia con il fiato sospeso. L’immobilità e la frustrazione del protagonista divengono quelle dello spettatore, ma, nonostante non ci si muova per l’intero film,…