-
I 10 film mai realizzati più famosi
Incompiuti, falliti, mai prodotti o solo immaginati. Ecco i 10 film mai realizzati più famosi della storia del cinema, che ci sarebbe davvero piaciuto vedere.
-
I migliori film gotici
Cosa vuol dire film gotico? Quali sono le caratteristiche di questo genere? Quali sono i migliori film gotici? Non ti resta che leggere.
-
Ed Wood
Ispirato alla storia di Edward D. Wood Jr., definito il peggior regista di tutti i tempi, Ed Wood, per ironia della sorte, è stato un flop commerciale.
-
10 film di Natale per chi odia il Natale
Se odi i film natalizi di buoni sentimenti e la neve che scende dal cielo durante un bacio, ecco il nostro regalo: 10 film di Natale per chi odia il Natale.
-
9 (cortometraggio)
9 è la tesi di laurea alla UCLA di Shane Acker, che in 4 anni realizza questo cortometraggio, riuscendo a coronare il suo lavoro non solo con la laurea, ma addirittura con una candidatura agli Oscar. Senza ricorrere alle parole, questo corto crea una mitologia, uno scenario fascinosamente inspiegabile, che vi farà rabbrividire. Di grande impatto emotivo, è efficacie e intrigante nella sua sapiente scrittura, oltre a colpire per il suo essere insolito e originale. A restarne colpiti sono in parecchi, oltre a quelli dell’Academy, tra i quali Tim Burton. È così che Shane decide di dare uno sviluppo al suo concept, riuscendo a realizzare l’omonimo lungometraggio, uscito nel 2009. Per la precisione il nove nove duemilanove.
-
Alice in Wonderland
Alice in Wonderland, è la seconda volta che ci ritorna, anche se non se lo ricorda. E questa volta lo fa da adolescente e alla mano di Tim Burton. Una mano, la sua, che tratteggia un mondo, quello delle meraviglie, visionario e onirico, come ci si può aspettare affidando a lui la matita registica. La favola trattiene in sé i capisaldi della sua struttura, e della narrazione che ricordiamo soprattutto nel classico Disney, ma viene arricchita, inspessita, rivitalizzata, rendendola così, in qualche modo, un’altra favola. Memorabile è la Regina Rossa, calzante a pennello l’interpretazione di Johnny Depp come Cappellaio Matto, così come ha un fascino che crea quasi disagio, l’altra regina,…
-
I film più visti del 2015 in Italia
Quali sono i film più visti del 2015 al cinema dagli italiani? Quali pellicole sono riuscite ad attrarre il maggior numero di persone nelle sale, posizionandosi così nella top ten del box office 2015? I dati sono reperiti da Cinetel per l’intero anno solare, dal primo gennaio 2015 al 30 dicembre. Film più visti del 2015 – box office italia #10 Jurassic World Il parco ha riaperto per l’attesissimo quarto capitolo della saga e molti italiani sono accorsi al cinema. Jurassic World ha registrato 2.104.851 presenze per un incasso di € 14.732.645. #9 Avengers: age of Ultron I supereroi Marvel non potevano che essere in classifica. Il secondo film dei vendicatori ha…
-
Big eyes
Di Big eyes è quasi scontato, ma necessario, dire come esso sia un film di Tim Burton che si discosta dai tratti marcati che rappresentano il suo cinema, ma che aderisce più alla fedeltà della rappresentazione di una vicenda realmente accaduta. Che le motivazioni siano l’amicizia di Burton con la pittrice Margaret Keane o una semplice scelta, poco importa. Big eyes si distingue senza dubbio per l’accuratezza della scenografia, meritevole, insieme a trucchi e costumi, a farci vivere un po’ di anni 50 e 60 e alle interpretazioni dei suoi due attori principali: Amy Adams e Christoph Waltz, le cui performance spesso sembrano essere il film stesso. La storia tuttavia,…