2020
-
Il giorno sbagliato
A tutti può capitare il giorno sbagliato, giusto? Ma se i cosiddetti 5 minuti vengono a uno psicopatico, allora c'è da aver paura.
-
Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani
Ah, cos'ha fatto al cinema Ricomincio da capo! La nostra recensione dell'ultima rivisitazione del loop temporale: Palm Springs.
-
Eurovision Song Contest – La storia dei Fire Saga
La storia dei Fire Saga è un film stralunato e stravagante, che offre un intrattenimento leggero sollazzando tra un genere e l'altro.
-
Tenet
Per citare Nolan stesso, quello che manca a Tenet è probabilmente "la parte più ardua, la parte che chiamiamo il prestigio".
-
Spenser Confidential
Spenser Confidential non ha però nulla del grande cult, anche se mantiene quello che promette: cazzotti, un paio di battute e un ritmo elevato. E considerate le produzioni cinematografiche Netflix, non è poco.
-
Tolo tolo
Tra accesi dibattiti politici e recensioni contrastanti, Totlo tolo di Checco zalone è stato tra i film italiani più discussi dell'anno.
-
Un cavallo per la strega
Un cavallo per la strega non ricalca fedelmente le pagine di Agatha Christie, ma propone una rielaborazione della storia. Il risultato?
-
Holidate
Avevate notato che anche essere scopamici porta a dei problemi? Meglio essere festamici! La nostra recensione di Holidate.
-
Il processo ai Chicago 7
Scrittura e interpretazioni di livello, per un film che ha qualcosa da dire. La nostra recensione de Il processo ai Chicago 7.
-
Artemis Fowl
19 anni dopo l'uscita del romanzo, Artemis Fowl diventa film, ma l'esito non è roboante né geniale come il suo giovane protagonista.
-
Enola Holmes
Enola Holmes avrebbe avuto un esito ben diverso se a girarlo fosse stato Guy Ritchie. Ecco quello che va e non va nel film su Netflix.
-
La lista dei fan**lo
Ci sono teen movie sregolati sulla perdita della verginità, avvenenti cheerleader e folli feste. Poi ci sono quelli che guardano al futuro con occhi giovani e inquieti (Breakfast club su tutti). La lista dei fan**lo ha il titolo dei primi, ma il soggetto dei secondi.