-
Terminator 2 – Il giorno del giudizio
Ci sono pochi sequel degni dell'originale e ancora meno di migliori. Terminator 2 - Il giorno del giudizio è tra questi.
-
Terminator
Quello di Terminator non è un Intrigo internazionale, ma un intrigo temporale dal ritmo serrato, in cui Sarah Connor è l'innocente fulcro.
-
Alita – Angelo della battaglia
Più e più volte rimandato, Alita - Angelo della battaglia infine s'è fatto. Ma com'è? E perché non ha ottenuto il successo sperato (e meritato)?
- 2009, Alienarsi, Almeno una volta nella vita, Avventurarsi, Diventare eroi, Fantasticare, Innamorarsi, Sorprendersi
Avatar
Ricordo ancora la meraviglia e lo stupore nel guardare Avatar al cinema. L'impressione di entrare davvero in carne e ossa in un mondo imaginifico.
-
Strange days
All’alba del nuovo millennio Strange days era un film figlio di preoccupazioni, di uno sguardo dubbioso e meravigliato verso la tecnologia e il futuro. Oggigiorno cosa resta delle suggestioni che lasciava all’epoca, superata l’inconscia sensazione che l’anno 2000 significava un grande cambiamento? Molto più di quello che può sembrare. Lo scenario distopico è infatti attualmente di moda e rispecchia una totale sfiducia nell’umanità che spesso vediamo sul grande schermo. Si toccano inoltre i temi di una realtà più che virtuale, immersiva, assolutamente attuali. James Cameron e la ex moglie Bigelow hanno creato una storia che ci dà un senso di disagio, affannamento e confusione, che non coinvolge o esalta lo…
-
Aliens – Scontro finale
Come fare il seguito di un film cult come Alien, senza scadere nel ripetitivo o agiarsi nella popolarità? Beh, basta aggiungerci una “s” e affidarlo a James Cameron! Aliens – Scontro finale, pur restando nella fantascienza, scivola via dal genere horror e si identifica come film di guerra. La regia è favolosa, gli effetti speciali brillanti, o forse sarebbe meglio dire oscuri, realizzando uno spettacolo visivo con soli 6 costumi di alieni. I tagli della versione commerciale, assottigliano Ripley, che invece nella versione integrale acquisisce più femminilità, con un lato materno che dà spessore alla sua caratterizzazione. Un super finale chiude il tutto, con una straordinaria regina aliena. Una chicca per alcuni, da…
-
True lies
True lies è uno dei pochi film di James Cameron ed è un’irresistibile action comedy, dal ritmo serrato, che riesce comunque a trovare il tempo e il tempismo per le risate. L’azione può dunque, e vuole, piegarsi ai fini della commedia, nella sua improbabilità, permettendosi anche un doppio finale e una struttura complessivamente tripartitica, a causa di una parte centrale tutta dedicata al rapporto moglie-marito, tra Arnold Schwarzenegger e Jamie Lee Curtis. Tutto funziona: gli effetti speciali sono avanguardistici, la regia grande e l’azione mai fine a sé stessa, oltre che pregna di scene e situazioni da mandare a memoria. Danze, inseguimenti a cavallo, striptease, duelli ad alta quota, interrogatori e sparatorie.…