Pills of Movies
  • Una pillola per
    • Ridere
    • Innamorarsi
    • Tornare bimbi
    • Spaventarsi
    • Avventurarsi
    • Fantasticare
    • Riflettere
    • Sorprendersi
    • Tendere i nervi
    • Ispirarsi
    • Scaldarsi
    • Diventare eroi
    • Commuoversi
    • Cinefili
    • Cantare
    • Alienarsi
    • Investigare
    • Il caricatore
    • Legge
    • Ballare
  • Controindicazioni
  • Frequenza dose
    • Almeno una volta nella vita
    • Meglio mai che tardi
  • Bollettino
  • Istruzioni
  • Dove sono?
  • Una pillola per
    • Ridere
    • Innamorarsi
    • Tornare bimbi
    • Spaventarsi
    • Avventurarsi
    • Fantasticare
    • Riflettere
    • Sorprendersi
    • Tendere i nervi
    • Ispirarsi
    • Scaldarsi
    • Diventare eroi
    • Commuoversi
    • Cinefili
    • Cantare
    • Alienarsi
    • Investigare
    • Il caricatore
    • Legge
    • Ballare
  • Controindicazioni
  • Frequenza dose
    • Almeno una volta nella vita
    • Meglio mai che tardi
  • Bollettino
  • Istruzioni
  • Dove sono?
  • I 15 migliori esordi alla regia di sempre
    Controindicazioni

    I 15 migliori esordi alla regia di sempre

    Maggio 20, 2024 /

    "Deve maturare" , "deve fare esperienza"... Non è questo il caso. Qui parliamo dei migliori esordi alla regia di sempre. Buona la prima!

    Leggi tutto
    0 commenti
  • velluto blu film recensione david lynch
    1986,  Cinefili

    Velluto blu

    Settembre 16, 2021 /

    Forse è il modo migliore di approcciare la filmografia di David Lynch, senza cadere a capofitto nella tana del Bianconiglio, o forse, proprio per questo, meglio iniziare da Twin Peaks, Strade perdute o Mulholland drive e capire subito se il suo cinema fa per voi.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • I 10 film mai realizzati più famosi
    Controindicazioni

    I 10 film mai realizzati più famosi

    Marzo 12, 2021 /

    Incompiuti, falliti, mai prodotti o solo immaginati. Ecco i 10 film mai realizzati più famosi della storia del cinema, che ci sarebbe davvero piaciuto vedere.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • Twin Peaks - Fire Walk With Me
    1992,  Sorprendersi,  Tendere i nervi

    Fuoco cammina con me

    Ottobre 22, 2020 /

    Fuoco cammina con me è il film di David Lynch che racconta gli eventi che hanno portato alla morte di Laura Palmer.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • eraserhead la mente che cancella recensione film david lynch
    1977,  Cinefili,  Tendere i nervi

    Eraserhead – La mente che cancella

    Dicembre 18, 2019 /

    Eraserhead - La mente che cancella è il primo film di David Lynch ed è un film da cinema d'essai e da cineforum, considerata la sua natura criptica, che lascia spazio a dibattiti e interpretazioni, che il regista non ha mai smentito o confermato.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • Istruzioni

    Lo storyboard dei film

    Novembre 29, 2019 /

    Che cos'è lo storyboard del film? Come si realizza? Quali vantaggi comporta? La nostra spiegazione in pillole per sapere tutto quello che c'è da sapere.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • 10 film a basso costo di grande successo
    Controindicazioni

    10 film a basso costo di grande successo

    Ottobre 10, 2019 /

    I 10 casi più eclatanti di film a basso costo di grande successo, che hanno lanciato carriere e vinto premi, grazie a storie sorprendenti e scommesse vinte.

    Leggi tutto
    1 commento
  • film tipo Donnie Darko
    Controindicazioni

    5 film tipo Donnie Darko

    Settembre 11, 2019 /

    La nostra lista di film tipo Donnie Darko, per esaudire il desiderio di guardare qualcosa di simile, che ci lasci lo stesso senso di stupore e smarrimento.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • I 10 migliori film thriller da vedere della storia del cinema
    Controindicazioni

    I 10 migliori film thriller da vedere

    Settembre 8, 2019 /

    I film thriller da vedere almeno una volta nella vita se vuoi considerarti un buon cinefilo. Ecco i 10 titoli che non puoi perderti.

    Leggi tutto
    2 Commenti
  • strade perdute film david lynch
    1997,  Scaldarsi,  Tendere i nervi

    Strade perdute

    Febbraio 20, 2019 /

    Dialoghi banali, essenziali. Un rapporto che si sgretola sul morbido lenzuolo nero di un letto, celato dal drappo rosso della gelosia e il sospetto.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • cuore selvaggio film recensione david lynch
    1990,  Avventurarsi,  Il caricatore,  Innamorarsi

    Cuore selvaggio

    Febbraio 8, 2019 /

    Durante la lavorazione di Twin Peaks, David Lynch si concede una pausa, giusto il tempo di mettere in scena un'altra storia: Cuore selvaggio.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • Controindicazioni

    La leggenda di Alan Smithee

    Febbraio 3, 2015 /

    Questo, che vi state apprestando a leggere, non è un articolo, bensì una storia, un racconto fuori dal comune, una straordinaria novella. François Truffaut, Alfred Hitchcock, Orson Welles, Ridley Scott, Woody Allen, potremmo parlare di uno a caso di loro, o di altri immensi registi, e di certo ne avremmo da dire, perdendoci dolcemente nel pantheon del cinema e ritrovandoci inevitabilmente a disquisire di storia del cinema e di chi, ad essa, sarà per sempre legato. Ma ciò che mi appresto a narrare si macchia del sublime e del celeste, tanto da riuscire ad adombrare questi luminosi intelletti cinefili. Perché, come si suol dire: gli eroi vengono ricordati, ma le leggende non muoiono…

    Leggi tutto
    0 commenti

Il libro di Pills Of Movies

Etichette

Agatha Christie Alfred Hitchcock Al Pacino Audrey Hepburn Ben Stiller black comedy Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Clint Eastwood cortometraggio corto Pixar David Cronenberg David Lynch Disney fantasy fratelli Coen Guy Ritchie Harrison Ford Harry Potter Hercule Poirot Jack Nicholson Jim Carrey Johnny Depp Luc Besson Margot Robbie Martin Scorsese Mel Gibson Nicole Kidman Oscar Owen Wilson Pixar Quentin Tarantino remake Ridley Scott Robert De Niro Roman Polański sequel Sergio Leone Stanley Kubrick Star Wars Steven Spielberg Tom Cruise Will Smith Woody Allen

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono reperiti dal Web e contrassegnati da copyright. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore si prega di contattarmi per la loro immediata rimozione.

Riservatezza medico – paziente

Privacy Policy. Tranquilli, non diremo a nessuno che vi state curando con i film.

Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok