Pills of Movies
  • Una pillola per
    • Ridere
    • Innamorarsi
    • Tornare bimbi
    • Spaventarsi
    • Avventurarsi
    • Fantasticare
    • Riflettere
    • Sorprendersi
    • Tendere i nervi
    • Ispirarsi
    • Scaldarsi
    • Diventare eroi
    • Commuoversi
    • Cinefili
    • Cantare
    • Alienarsi
    • Investigare
    • Il caricatore
    • Legge
    • Ballare
  • Controindicazioni
  • Frequenza dose
    • Almeno una volta nella vita
    • Meglio mai che tardi
  • Bollettino
  • Istruzioni
  • Dove sono?
  • Una pillola per
    • Ridere
    • Innamorarsi
    • Tornare bimbi
    • Spaventarsi
    • Avventurarsi
    • Fantasticare
    • Riflettere
    • Sorprendersi
    • Tendere i nervi
    • Ispirarsi
    • Scaldarsi
    • Diventare eroi
    • Commuoversi
    • Cinefili
    • Cantare
    • Alienarsi
    • Investigare
    • Il caricatore
    • Legge
    • Ballare
  • Controindicazioni
  • Frequenza dose
    • Almeno una volta nella vita
    • Meglio mai che tardi
  • Bollettino
  • Istruzioni
  • Dove sono?
  • nikita film recensione
    1990,  Il caricatore

    Nikita

    Settembre 9, 2021 /

    Una tossicomane rapinatrice viene condannata all'ergastolo per omicidio, ma ottiene una possibilità di redenzione. Dovrà istruirsi e servire il governo come sicario per tutta la sua vita. Nikita è uno dei migliori film di Luc Besson, che con questo action thriller inaugura il suo periodo d'oro. Seguiranno infatti Léon nel 1994, Il quinto elemento nel 1997 e Giovanna d'Arco nel 1999.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • subway film recensione
    1985,  Avventurarsi

    Subway

    Marzo 22, 2021 /

    Subway, secondo film di Luc Besson, è ambientato (a eccezione dell'intro) tutto nei bassifondi della città, in una metropolitana che diviene un piccolo mondo, reticolare e sempre più profondo nel sottosuolo, dove le scale sembrano non finire mai e una sfilza di personaggi senza storia incrociano i loro destini.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • anna film luc besson recensione
    2019,  Il caricatore,  Sorprendersi

    Anna

    Febbraio 18, 2021 /

    Dopo Nikita (1990) e Lucy (2014), Luc Besson torna a scrivere e dirigere una storia con protagonista una donna bella e letale: Anna.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • cold blood film recensione
    2019,  Il caricatore,  Meglio mai che tardi

    Cold blood

    Dicembre 15, 2020 /

    Perché ha fatto così? Perché ha detto colà? E quello cosa voleva fare? E quell'altro chi era? Mah. Cold blood. Titoli di coda.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • Adèle e l'enigma del Faraone
    2010,  Avventurarsi,  Ridere

    Adèle e l’enigma del faraone

    Febbraio 18, 2020 /

    Adèle e l'enigma del faraone è un film di Luc Besson, tratto alcune storie della serie di fumetti Le straordinarie avventure di Adèle Blanc-Sec.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • 10 immeritati disastri al box office degli ultimi anni
    Controindicazioni

    10 immeritati disastri al box office degli ultimi anni

    Settembre 9, 2019 /

    Non sempre il guadagno di un film riflette il valore dello stesso. Ma quali sono i film andati davvero male al box office da rivalutare? Ecco 10 esempi!

    Leggi tutto
    0 commenti
  • I 10 migliori film thriller da vedere della storia del cinema
    Controindicazioni

    I 10 migliori film thriller da vedere

    Settembre 8, 2019 /

    I film thriller da vedere almeno una volta nella vita se vuoi considerarti un buon cinefilo. Ecco i 10 titoli che non puoi perderti.

    Leggi tutto
    2 Commenti
  • film tipo limitless
    Controindicazioni

    Film tipo Limitless

    Marzo 15, 2019 /

    Il potenziale della mente umana e la possibilità di sfruttarla al massimo per realizzare il proprio futuro. Ci sono pochi film tipo Limitless ma...

    Leggi tutto
    0 commenti
  • 3 days to kill
    2014,  Il caricatore,  Ridere

    3 days to kill

    Agosto 3, 2015 /

    Tra l'improbabile e il surreale, tra la sparatoria e il rapporto padre-figlia, tra Amber Heard e Kevin Costner, c'è 3 Days to Kill, esperimento riuscito.

    Leggi tutto
    1 commento
  • 2013,  Ridere

    Cose nostre – Malavita

    Luglio 16, 2015 /

    Delle recenti opere di Luc Besson, Cose nostre - malavita è forse la meglio riuscita, un po' black comedy, sfumata nel noir, ma con focus sulla high school.

    Leggi tutto
    1 commento

Il libro di Pills Of Movies

Etichette

Agatha Christie Alfred Hitchcock Al Pacino Audrey Hepburn Ben Stiller black comedy Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Clint Eastwood cortometraggio corto Pixar David Cronenberg David Lynch Disney fantasy fratelli Coen Guy Ritchie Harrison Ford Harry Potter Hercule Poirot Jack Nicholson Jim Carrey Johnny Depp Luc Besson Margot Robbie Martin Scorsese Mel Gibson Nicole Kidman Oscar Owen Wilson Pixar Quentin Tarantino remake Ridley Scott Robert De Niro Roman Polański sequel Sergio Leone Stanley Kubrick Star Wars Steven Spielberg Tom Cruise Will Smith Woody Allen

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono reperiti dal Web e contrassegnati da copyright. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore si prega di contattarmi per la loro immediata rimozione.

Riservatezza medico – paziente

Privacy Policy. Tranquilli, non diremo a nessuno che vi state curando con i film.

Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok