Scadenza
-
Welcome home
Welcome home sembra promettere un triangolo amoroso, ma si riduce ai battibecchi di una coppia gelosa e lo sguardo inquietante da voyeur di Scamarcio.
-
Parasite
Palma d'oro al Festival di Cannes e successo commerciale negli USA, tanto quanto in Italia, Parasite è salito alla ribalta inaspettatamente ma meritatamente.
-
Eraserhead – La mente che cancella
Eraserhead - La mente che cancella è il primo film di David Lynch ed è un film da cinema d'essai e da cineforum, considerata la sua natura criptica, che lascia spazio a dibattiti e interpretazioni, che il regista non ha mai smentito o confermato.
-
La storia fantastica
In questa recensione facciamo un paragone tra La storia fantastica e La principessa sposa, film da cui è tratto, spiegandovi perché il film è un cult.
-
2001: Odissea nello spazio
Tutto ciò che è venuto dopo ci ha portati al paragone con questo film, tutto quello che si è visto prima ha reso impensabile e avveniristico ciò che ha mostrato questo film. Si chiama 2001: Odissea nello spazio ed è stato girato da Stanley Kubrick.
-
Il talento di Mr. Ripley
Anthony Minghella, fresco dell'Oscar alla migliore regia per Il paziente inglese, sceglie Il talento di Mr. Ripley, romanzo di Patricia Highsmith, per il suo film successivo.
-
Cena con delitto
Cena con delitto, traduzione italiana furbetta del titolo originale Knives out è l'ultima opera di Rian Johnson ed è uno dei migliori film dell'anno.
-
La parola ai giurati
La parola ai giurati è il primo film diretto da Sidney Lumet ed è, davvero, un gran film, ancora oggi strepitosamente attuale e moderno.
-
The irishman
The irishman è stato sicuramente il film più atteso dell'anno e alla sua uscita in molti hanno gridato al capolavoro. Ma è davvero così?
-
Le belve
Le belve, ovvero marijuana, violenza, rapimenti e sesso a tre. Di carne al fuoco c'è n'è, ma a nostro avviso è un film minore del regista. Ecco perché.
-
London fields
Anno 2019, camera mia. Vi scrivo poche ore dopo la visione di London fields, nel timore di scordarlo presto e non poter donare all'umanità una recensione.
-
M – Il mostro di Düsseldorf
M - Il mostro di Düsseldorf di Fritz Lang è un film importante per il cinema. Ma cosa resta oggi dalla visione di questo film del lontano 1931?