Cinematerapia: una pillola per
-
Il prodigio
Il regista cileno Sebastián Lelio (Oscar al miglior film in lingua straniera con Una donna fantastica) porta sul grande schermo il romanzo di Emma Donoghue. Il prodigio in realtà ha avuto una distribuzione sul grande schermo molto limitata, approdando su Netflix solo due settimane dopo l'uscita al cinema.
-
Una squillo per l’ispettore Klute
Secondo film di Alan Pakula, che raggiungerà la consacrazione definitiva nel 1976 con Tutti gli uomini del presidente, Una squillo per l'ispettore Klute fu un successo di critica e di pubblico.
-
Marty vita di un timido
Un film a basso budget, un esordio alla regia, la storia di un insicuro. Cosa può andare storto? Tutto. Ma invece Marty vita di un timido...
-
Tequila connection
Un triangolo amoroso, due amici ai lati opposti della barricata, il narcotraffico e lo sceneggiatore di Chinatown: ecco Tequila connection.
-
La strada scarlatta
Christopher Cross è un cassiere di mezza età, bistrattato da una moglie che disprezza lui e la sua passione per la pittura. Un giorno assiste causalmente a un'aggressione e presta soccorso a una giovane e bella ragazza, Kitty March, che lo scambia per un artista ricco e famoso.
-
La donna del ritratto
Un elegante professore di criminologia, appartenente alla borghesia, incontra casualmente una bellissima donna, identica a un ritratto che stava osservando. La moglie è in vacanza e lui si invaghisce di lei, lasciandosi trascinare in una spirale di eventi lontani dal suo mondo abituale.
-
Il grande caldo
Stai cercando un grande film noir? Tratto dal romanzo La città che scotta, Il grande caldo è probabilmente il miglior film di Fritz Lang del periodo americano e un caposaldo del genere noir.
-
Lo sconosciuto del terzo piano
Un giornalista testimonia di aver visto un uomo sulla scena di un delitto, determinando la sentenza di colpevolezza. La fidanzata tuttavia instilla in lui il dubbio che l'uomo fosse innocente.
-
Il mattino dopo
Un'attrice in declino si risveglia a letto con un cadavere, senza ricordare nulla della sera precedente. Il mattino dopo è un film thriller di Sidney Lumet con Jane Fonda, Jeff Bridges e Raúl Juliá.
-
Una lama nel buio
Uno psichiatra scopre della morte di un proprio paziente e si innamora della principale sospettata del delitto. Una lama nel buio è un film di Robert Benton, fresco vincitore di due Oscar con Kramer contro Kramer.
-
I cattivi dormono in pace
Sulla scia del boom economico giapponese tra anni 50 e 60, Akira Kurosawa gira un film ambientato nel mondo dell'alta finanza, dove non c'è onore né etica e dove... i cattivi dormono in pace.
-
Anatomia di un rapimento
Ispirandosi al romanzo poliziesco americano Due colpi in uno di Ed McBain, con Anatomia di un rapimento Akira Kurosawa dirige un film ancora oggi, a distanza di mezzo secolo, moderno e appassionante.