Sorprendersi
I film da vedere per stupirsi, con un finale a sorpresa e colpi di scena
-
American beauty
American beauty non è un capolavoro. Com'è possibile che questo film di nicchia abbia trovato un unanime e smisurato apprezzamento di critica e pubblico?
-
Effetti collaterali
Abbandonati gli spogliarelli di Magic Mike, Steven Soderbergh vira completamente genere e con Effetti collaterali affronta il medical thriller.
-
La guerra dei Roses
Avete presente le storie in cui i protagonisti si innamorano a prima vista e l'amore trionfa su tutto? Ecco, La guerra dei Roses non è quel tipo di film.
-
Parasite
Palma d'oro al Festival di Cannes e successo commerciale negli USA, tanto quanto in Italia, Parasite è salito alla ribalta inaspettatamente ma meritatamente.
-
2001: Odissea nello spazio
Tutto ciò che è venuto dopo ci ha portati al paragone con questo film, tutto quello che si è visto prima ha reso impensabile e avveniristico ciò che ha mostrato questo film. Si chiama 2001: Odissea nello spazio ed è stato girato da Stanley Kubrick.
-
Il talento di Mr. Ripley
Anthony Minghella, fresco dell'Oscar alla migliore regia per Il paziente inglese, sceglie Il talento di Mr. Ripley, romanzo di Patricia Highsmith, per il suo film successivo.
-
Cena con delitto
Cena con delitto, traduzione italiana furbetta del titolo originale Knives out è l'ultima opera di Rian Johnson ed è uno dei migliori film dell'anno.
-
The irishman
The irishman è stato sicuramente il film più atteso dell'anno e alla sua uscita in molti hanno gridato al capolavoro. Ma è davvero così?
-
L’uomo senza sonno
Passato alla ribalta per l'impressionante trasformazione fisica di Christian Bale, L'uomo senza sonno non è solo una sua magistrale interpretazione.
-
Identità violate
Una locandina da film horror, Angelina Jolie nel ruolo di protagonista e il concept di un thriller psicologico. Ecco le premesse di Identità violate.
-
Il socio
Il socio di Sydney Pollack, tratto dal romanzo di John Grisham, è un legal movie pregevole, che tiene incollati alla poltrona dall'inizio alla fine.
-
Il club dei 39
Nonostante sia datato 1935, Il club dei 39 ha un intreccio ancor oggi attualissimo e appassionante, che sarebbe perfetto per un remake.