Tendere i nervi
I film thriller e non solo, per tenervi sulle spine e farvi rizzare i peli delle braccia.
-
Sei donne per l’assassino
Sei donne per l'assassino, una serie di omicidi brutali e un killer senza volto. Il film di Mario Bava è ancora oggi un film...
-
Basic instinct
Basic instinct ancora oggi divide critica e pubblico, ma resta un film cult degli anni 90. Ecco le ragioni di ciò secondo la nostra analisi.
-
Shutter Island
Shutter Island è un cult indelebile, il cui finale vi lascerà sbigottiti, come quando avete scoperto che Babbo Natale non esiste.
-
Strade perdute
Dialoghi banali, essenziali. Un rapporto che si sgretola sul morbido lenzuolo nero di un letto, celato dal drappo rosso della gelosia e il sospetto.
-
L’inquilino del terzo piano
Il polacco naturalizzato francese Trelkowski è l'inquilino del terzo piano, affittuario di un appartamento in da cui si è gettata una ragazza suicida.
-
La favorita
Alla corte di Yorgos Lanthimos ci sono donne arriviste e spietate, dalle lingue taglienti e irte di volgarità sessuali. Tutto, pur di essere la favorita.
-
Oldboy (2003)
Un film sorprendente e strabiliante, che si aggrappa alle tue viscere e le strizza nel pugno. Ecco che cos'è Oldboy del coreano Park Chan-wook.
-
Shining
È il finire degli anni 70 e quel genio di Stanley Kubrick decide di cimentarsi con il genere horror. Lo spunto è il romanzo di Stephen King: Shining.
-
Sleepers
Sleepers è una spia luminosa nella nostra moralità e nei ricordi. Barry Levinson crea cinema in una storia dal tema delicatissimo.
-
Cube – Il cubo
Diretto dall'italo-canadese Vincenzo Natali, Cube - Il cubo è un gioiellino a basso budget del cinema di fantascienza, divenuto in breve un film cult.
-
Auguri per la tua morte
Era una notte buia e tempestosa (forse). La connessione a internet non funzionava e la programmazione presentava Auguri per la tua morte...
-
Senza via di scampo
Senza via di scampo ha un solo difetto e molti pregi. Cronaca e recensione di quello che poteva essere un gran film e invece è "solo" un bel film.