-
Gunpowder milkshake
Un frappè di polvere da sparo, a tinte pulp, molto colorato e zuccherato d’ironia. La recensione senza spoiler di Gunpowder milkshake.
-
Innocenza colposa
Da un soggetto accattivante, si sviluppa un intreccio coinvolgente e articolato, che gioca sul sospetto. La recensione di Innocenza colposa.
-
La giusta causa
La giusta causa è un un thriller dall'intreccio articolato, godibile, nonostante la critica l'abbia letteralmente smontato.
-
Una pura formalità – Spiegazione del film
Il finale a sorpresa del film ti ha lasciato dei dubbi. Ecco la spiegazione di Una pura formalità e il significato del film.
-
Una pura formalità
Gérard Depardieu e Roman Polański in un film di Giuseppe Tornatore che potrebbe davvero sorprendervi. La recensione (senza spoiler).
-
Master & Commander – Sfida ai confini del mare
Master & Commander - Sfida ai confini del mare, penultimo film di Peter Weir, è una narrazione marinaresca che parla di uomini più che di battaglie.
-
Un giorno per sbaglio
Un giorno per sbaglio un'auto investe il marito della governante di una residenza di campagna. L'evento turba la ricca coppia proprietaria di casa e costituisce anche la prima crepa di un rapporto che inizia a sgretolarsi.
-
Mosquito Coast
Dopo il successo di Witness - Il testimone, Peter Weir torna a collaborare con Harrison Ford in un nuovo film, Mosquito Coast, dove l'attore dà prova peraltro di un'ottima interpretazione, probabilmente superiore a quella precedente, che gli era valsa il plauso della critica.
-
Fear Street Parte 1: 1994
Fear Street Parte 1: 1994 è il primo film di una trilogia distribuita da Netflix nell'arco di tre settimane, ispirata ai romanzi di R. L. Stine. Se il nome non vi suona nuovo, ma non ricordate chi sia, è presto detto: si tratta dell'autore della celebre serie Piccoli brividi.
-
Iris gialli
Iris gialli è il terzo episodio della quinta stagione della serie tv Poirot. Il film è tratto dalla raccolta di racconti di Agatha Christie In tre contro il delitto.
-
Witness – Il testimone
Witness - Il testimone è un thriller anomalo, nel senso più positivo possibile. La recensione del primo film di Peter Weir negli USA.
-
I misteri del giardino di Compton House
I misteri del giardino di Compton House è il secondo film di Peter Greenaway, oggi considerato regista di cinema d'autore, ma all'epoca pittore, montatore e autore di un gran numero di cortometraggi. Questo film, che segue il mockumentary Le cadute, gli permise di ottenere grande notorietà.