Pills of Movies
  • Una pillola per
    • Ridere
    • Innamorarsi
    • Tornare bimbi
    • Spaventarsi
    • Avventurarsi
    • Fantasticare
    • Riflettere
    • Sorprendersi
    • Tendere i nervi
    • Ispirarsi
    • Scaldarsi
    • Diventare eroi
    • Commuoversi
    • Cinefili
    • Cantare
    • Alienarsi
    • Investigare
    • Il caricatore
    • Legge
    • Ballare
  • Controindicazioni
  • Frequenza dose
    • Almeno una volta nella vita
    • Meglio mai che tardi
  • Bollettino
  • Istruzioni
  • Dove sono?
  • Una pillola per
    • Ridere
    • Innamorarsi
    • Tornare bimbi
    • Spaventarsi
    • Avventurarsi
    • Fantasticare
    • Riflettere
    • Sorprendersi
    • Tendere i nervi
    • Ispirarsi
    • Scaldarsi
    • Diventare eroi
    • Commuoversi
    • Cinefili
    • Cantare
    • Alienarsi
    • Investigare
    • Il caricatore
    • Legge
    • Ballare
  • Controindicazioni
  • Frequenza dose
    • Almeno una volta nella vita
    • Meglio mai che tardi
  • Bollettino
  • Istruzioni
  • Dove sono?
Bollettino, Controindicazioni

La trama del film su Rocco Siffredi

La Wild Bunch ha annunciato un film su Rocco Siffredi. Ecco per voi in anteprima la trama di quello che sarà un grande, grandissimo, durissimo, successo.

Leggi tutto
Febbraio 11, 2016
Controindicazioni

5 film ambientati a Parigi da non perdersi

5 film ambientati a Parigi Abbiamo voglia di viaggiare e abbiamo deciso di farlo in terra francese con 5 film ambientati a Parigi che, secondo noi, dovreste assolutamente guardarvi. Il…

Leggi tutto
Maggio 31, 2017
Controindicazioni

I costumi nei film di Wes Anderson

Qual è la chiave del successo di Wes Anderson e dei suoi film? Senz’altro il modo di raccontarci le sue storie, ma anche l’estetica, come i costumi.

Leggi tutto
Gennaio 1, 2019
Controindicazioni

10 film di Natale per chi odia il Natale

Se odi i film natalizi di buoni sentimenti e la neve che scende dal cielo durante un bacio, ecco il nostro regalo: 10 film di Natale per chi odia il…

Leggi tutto
Dicembre 18, 2019
Controindicazioni

10 film tipo Shutter Island

E quindi? Lo fa apposta oppure no? Sì, il finale del film vi ha segnati indelebilmente, come quando avete scoperto che babbo natale non esiste. Per questo (dopo averlo rivisto…

Leggi tutto
Gennaio 14, 2018
Investigare
Investigare
Sorprendersi
Sorprendersi
Fantasticare
Fantasticare
  • alta fedeltà film recensione
    2000,  Ridere

    Alta fedeltà

    Marzo 15, 2021 /

    La storia di Rob, Dick e Barry, tre "snob rock" che lavorano in un negozio di dischi. Alta fedeltà è tratto dal romanzo di Nick Hornby.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • I 10 film mai realizzati più famosi
    Controindicazioni

    I 10 film mai realizzati più famosi

    Marzo 12, 2021 /

    Incompiuti, falliti, mai prodotti o solo immaginati. Ecco i 10 film mai realizzati più famosi della storia del cinema, che ci sarebbe davvero piaciuto vedere.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • 48 ore film recensione
    1982,  Il caricatore,  Investigare

    48 ore

    Marzo 12, 2021 /

    48 ore è il periodo di tempo in cui il detenuto Reggie Hammond (Eddie Murphy) viene rilasciato di prigione, sotto la stretta custodia del poliziotto Jack Cates (Nick Nolte), per aiutarlo a catturare un membro della sua vecchia banda.

    Leggi tutto
    1 commento
  • the hot spot il posto caldo film
    1990,  Scaldarsi,  Tendere i nervi

    The Hot Spot – Il posto caldo

    Marzo 10, 2021 /

    La calura di un paesino assolato del Texas e il triangolo bollente che si instaura tra un affasciante straniero e due donne della città, in totale contrapposizione: la moglie e femme fatale interpretata da Virginia Madsen e la giovanissima e pudica contabile interpretata da Jennifer Connelly.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • la ragazza della porta accanto film recensione
    2004,  Ridere,  Scaldarsi

    La ragazza della porta accanto

    Marzo 10, 2021 /

    La ragazza della porta accanto è il film che racconta il sogno più intimo e perverso di ogni teenager. La nostra recensione del film.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • goodbye lover film recensione
    1998,  Scaldarsi,  Sorprendersi

    Goodbye lover

    Marzo 10, 2021 /

    Goodbye lover è un film sul tradimento, sia sessuale che non, in nome del vile denaro. La nostra recensione del film.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • il signore e la signora smith film hitchcock
    1941,  Innamorarsi

    Il signore e la signora Smith

    Marzo 10, 2021 /

    Il signore e la signora Smith è una commedia di Alfred Hitchcock del 1941 (stesso anno de Il sospetto). Sì, avete letto bene: commedia. Nessun omicidio, né incidente, nemmeno il vago sospetto di una malevola intenzione.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • il sospetto film hitchcock 1941
    1941,  Innamorarsi,  Tendere i nervi

    Il sospetto

    Marzo 3, 2021 /

    Colpevole o innocente? Il sospetto si insinua nella psiche di una moglie diffidente ma molto innamorata dell'uomo che ha sposato.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • vivere e morire a los angeles film recensione
    1985,  Il caricatore

    Vivere e morire a Los Angeles

    Marzo 2, 2021 /

    Vivere e morire a Los Angeles racchiude già nel suo titolo la sua essenza nichilista, lo spirito di un film noir dove i cattivi non chiacchierano, ma sparano dritto in faccia.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • la signora scompare hitchcock 1938
    1938,  Ridere,  Sorprendersi

    La signora scompare

    Marzo 2, 2021 /

    La signora scompare meriterebbe una grande produzione, in grado di conservare la maestria del film di Hitchcock e modernizzare...

    Leggi tutto
    0 commenti
  • the invitation film recensione
    2015,  Spaventarsi,  Tendere i nervi

    The invitation

    Marzo 2, 2021 /

    Karyn Kusama dirige The invitation, un film thriller ambientato quasi esclusivamente tra le mura di una lussuosa villa di Los Angeles.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • l'esorcista film recensione
    1973,  Almeno una volta nella vita,  Spaventarsi

    L’esorcista

    Febbraio 24, 2021 /

    Chi non ha mai sentito parlare de L'esorcista? Il film di William Friedkin ha condizionato il cinema degli anni a seguire. Ecco perché.

    Leggi tutto
    0 commenti
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

Il libro di Pills Of Movies

Etichette

Agatha Christie Alfred Hitchcock Al Pacino Audrey Hepburn Ben Stiller black comedy Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Clint Eastwood cortometraggio corto Pixar David Cronenberg David Lynch Disney fantasy fratelli Coen Guy Ritchie Harrison Ford Harry Potter Hercule Poirot Jack Nicholson Jim Carrey Johnny Depp Luc Besson Margot Robbie Martin Scorsese Mel Gibson Nicole Kidman Oscar Owen Wilson Pixar Quentin Tarantino remake Ridley Scott Robert De Niro Roman Polański sequel Sergio Leone Stanley Kubrick Star Wars Steven Spielberg Tom Cruise Will Smith Woody Allen

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono reperiti dal Web e contrassegnati da copyright. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore si prega di contattarmi per la loro immediata rimozione.

Riservatezza medico – paziente

Privacy Policy. Tranquilli, non diremo a nessuno che vi state curando con i film.

Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok