-
Alta fedeltà
La storia di Rob, Dick e Barry, tre "snob rock" che lavorano in un negozio di dischi. Alta fedeltà è tratto dal romanzo di Nick Hornby.
-
I 10 film mai realizzati più famosi
Incompiuti, falliti, mai prodotti o solo immaginati. Ecco i 10 film mai realizzati più famosi della storia del cinema, che ci sarebbe davvero piaciuto vedere.
-
48 ore
48 ore è il periodo di tempo in cui il detenuto Reggie Hammond (Eddie Murphy) viene rilasciato di prigione, sotto la stretta custodia del poliziotto Jack Cates (Nick Nolte), per aiutarlo a catturare un membro della sua vecchia banda.
-
The Hot Spot – Il posto caldo
La calura di un paesino assolato del Texas e il triangolo bollente che si instaura tra un affasciante straniero e due donne della città, in totale contrapposizione: la moglie e femme fatale interpretata da Virginia Madsen e la giovanissima e pudica contabile interpretata da Jennifer Connelly.
-
La ragazza della porta accanto
La ragazza della porta accanto è il film che racconta il sogno più intimo e perverso di ogni teenager. La nostra recensione del film.
-
Goodbye lover
Goodbye lover è un film sul tradimento, sia sessuale che non, in nome del vile denaro. La nostra recensione del film.
-
Il signore e la signora Smith
Il signore e la signora Smith è una commedia di Alfred Hitchcock del 1941 (stesso anno de Il sospetto). Sì, avete letto bene: commedia. Nessun omicidio, né incidente, nemmeno il vago sospetto di una malevola intenzione.
-
Il sospetto
Colpevole o innocente? Il sospetto si insinua nella psiche di una moglie diffidente ma molto innamorata dell'uomo che ha sposato.
-
Vivere e morire a Los Angeles
Vivere e morire a Los Angeles racchiude già nel suo titolo la sua essenza nichilista, lo spirito di un film noir dove i cattivi non chiacchierano, ma sparano dritto in faccia.
-
La signora scompare
La signora scompare meriterebbe una grande produzione, in grado di conservare la maestria del film di Hitchcock e modernizzare...
-
The invitation
Karyn Kusama dirige The invitation, un film thriller ambientato quasi esclusivamente tra le mura di una lussuosa villa di Los Angeles.
-
L’esorcista
Chi non ha mai sentito parlare de L'esorcista? Il film di William Friedkin ha condizionato il cinema degli anni a seguire. Ecco perché.