Pills of Movies
  • Una pillola per
    • Ridere
    • Innamorarsi
    • Tornare bimbi
    • Spaventarsi
    • Avventurarsi
    • Fantasticare
    • Riflettere
    • Sorprendersi
    • Tendere i nervi
    • Ispirarsi
    • Scaldarsi
    • Diventare eroi
    • Commuoversi
    • Cinefili
    • Cantare
    • Alienarsi
    • Investigare
    • Il caricatore
    • Legge
    • Ballare
  • Controindicazioni
  • Frequenza dose
    • Almeno una volta nella vita
    • Meglio mai che tardi
  • Bollettino
  • Istruzioni
  • Dove sono?
  • Una pillola per
    • Ridere
    • Innamorarsi
    • Tornare bimbi
    • Spaventarsi
    • Avventurarsi
    • Fantasticare
    • Riflettere
    • Sorprendersi
    • Tendere i nervi
    • Ispirarsi
    • Scaldarsi
    • Diventare eroi
    • Commuoversi
    • Cinefili
    • Cantare
    • Alienarsi
    • Investigare
    • Il caricatore
    • Legge
    • Ballare
  • Controindicazioni
  • Frequenza dose
    • Almeno una volta nella vita
    • Meglio mai che tardi
  • Bollettino
  • Istruzioni
  • Dove sono?
  • un matrimonio all'inglese film recensione
    2008,  Innamorarsi,  Ridere

    Un matrimonio all’inglese

    Dicembre 21, 2021 /

    Un matrimonio all'inglese è un commedia garbata e pungente, che al lato sentimentale preferisce quello umoristico, naturalmente all'inglese.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • L’importanza di chiamarsi Ernest film recensione
    2002,  Innamorarsi,  Ridere

    L’importanza di chiamarsi Ernest

    Dicembre 14, 2021 /

    L’importanza di chiamarsi Ernest è una commedia in costume fondata sul gioco degli equivoci: lo scambio di identità e di nomi.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • In Bruges - La coscienza dell'assassino recensione film
    2008,  Ridere,  Sorprendersi,  Tendere i nervi

    In Bruges – La coscienza dell’assassino

    Ottobre 28, 2020 /

    Un film da vedere e una delle migliori sorprese del 2008. In Bruges è l'eccellente esordio di Martin McDonagh. Ecco perché.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • Gambit - Una truffa a regola d'arte recensione film
    2012,  Ridere,  Sorprendersi

    Gambit – Una truffa a regola d’arte

    Ottobre 22, 2020 /

    Mal accolto e poco redditizio, mi basterà dire poche parole per ribaltare ogni pregiudizio su Gambit: scritto dai fratelli Coen.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • La talpa 2011 film recensione
    2011,  Tendere i nervi

    La talpa

    Settembre 12, 2019 /

    La talpa è un thriller spionistico asciutto, ponderato, che si priva degli eccessi e delle sparatorie per giocare con il sospetto, le parole...

    Leggi tutto
    0 commenti
  • il discorso del re recensione film
    2010,  Ispirarsi,  Riflettere

    Il discorso del re

    Marzo 6, 2019 /

    Il discorso del re racconta con eccezionale sensibilità e un tocco di teatralità, il rapporto di amicizia tra re Giorgio VI e il logopedista Lionel Logue.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • hope springs
    2003,  Innamorarsi

    Hope springs

    Febbraio 2, 2016 /

    Hope springs ricalca le caratteristiche più classiche dei film d’amore: lui la trova, loro bisticciano, lui la riprende. C’è Colin Firth, che gioca sul ruolo dell’ingenuo corteggiato, dibattuto tra due donne, e Heather Graham il cui personaggio è invece un miscuglio di troppe personalità per essere coerente. Nel complesso è comunque una commedia romantica divertente e piacevole.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • Magic in the Moonlight
    2014,  Sorprendersi

    Magic in the moonlight

    Maggio 4, 2015 /

    Magic in the moonlight è un film dalle due anime. Nella tematica, ragione contro fede, magia contro illusionismo, ma anche nel risultato, buono ma forse un pizzico deludente. Forse perché da Woody Allen ci si aspetta sempre tanto. Sceneggiature e dialoghi sono la sua firma e riconosciamo le riflessioni che caratterizzano ogni opera del regista. Il senso della vita tra tutte. L’uso del sarcasmo è straordinario. Il dialogo tra Stanley (Colin Firth) e la zia è la scena migliore del film. La musica classica e il jazz, riempiono di vera magia ogni situazione. A deludere, purtroppo, è proprio il finale, prevedibile e giocato su un meccanismo narrativo simile a quello de…

    Leggi tutto
    1 commento

Il libro di Pills Of Movies

Etichette

Agatha Christie Alfred Hitchcock Al Pacino Audrey Hepburn Ben Stiller black comedy Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Clint Eastwood cortometraggio corto Pixar David Cronenberg David Lynch Disney fantasy fratelli Coen Guy Ritchie Harrison Ford Harry Potter Hercule Poirot Jack Nicholson Jim Carrey Johnny Depp Luc Besson Margot Robbie Martin Scorsese Mel Gibson Nicole Kidman Oscar Owen Wilson Pixar Quentin Tarantino remake Ridley Scott Robert De Niro Roman Polański sequel Sergio Leone Stanley Kubrick Star Wars Steven Spielberg Tom Cruise Will Smith Woody Allen

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono reperiti dal Web e contrassegnati da copyright. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore si prega di contattarmi per la loro immediata rimozione.

Riservatezza medico – paziente

Privacy Policy. Tranquilli, non diremo a nessuno che vi state curando con i film.

Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok