Ridere
I film che fanno ridere (o che almeno ci provano).
-
Beverly Hills Cop
Beverly Hills Cop è una delle commedie degli anni 80 da non perdere. Ecco le chiavi del successo del film con Eddie Murphy.
-
In Bruges – La coscienza dell’assassino
Un film da vedere e una delle migliori sorprese del 2008. In Bruges è l'eccellente esordio di Martin McDonagh. Ecco perché.
-
Le streghe di Eastwick
Le streghe di Eastwick di George Miller è una commedia fantastica tratta dall'omonimo romanzo del 1984. La nostra recensione.
-
Gambit – Una truffa a regola d’arte
Mal accolto e poco redditizio, mi basterà dire poche parole per ribaltare ogni pregiudizio su Gambit: scritto dai fratelli Coen.
-
Milf
Se stai cercando un altro genere di film sulle milf... continua a cercare, perché questa comemdia francese non regala le stesse emozioni.
-
Jesus Rolls – Quintana è tornato!
Jesus rolls è un film davvero brutto, uno dei più brutti degli ultimi anni, difficile descriverlo diversamente.
-
Sherlock Holmes – Gioco di ombre
È sempre difficile realizzare un sequel di alto livello. Guy Ritchie è riuscito nel suo intento con Sherlock Holmes - Gioco di ombre?
-
Sherlock Holmes
Un altro film su Sherlock Holmes? Ebbene sì. Come renderlo unico allora? Ci pensa Guy Ritchie. La nostra recensione.
-
Shaft
Il quinto capitolo della saga, in cui si riuniscono tre generazioni di detective John Shaft. Ecco la nostra recensione.
-
La babysitter – Killer Queen
Con La babysitter - Killer Queen, McG mescola la teen comedy all'horror splatter e dà al tutto uno stile cartoonesco. Il risultato?
-
La lista dei fan**lo
Ci sono teen movie sregolati sulla perdita della verginità, avvenenti cheerleader e folli feste. Poi ci sono quelli che guardano al futuro con occhi giovani e inquieti (Breakfast club su tutti). La lista dei fan**lo ha il titolo dei primi, ma il soggetto dei secondi.
-
Tentazioni (ir)resistibili
New York, le pubblicità, i programmi tv, internet. Per chi soffre di dipendenza sessuale gli stimoli sono ovunque e la vita diventa... dura! Tentazioni (ir)resistibili parla proprio di alcune persone che frequentano un centro di recupero e dei loro tentativi di risolvere i loro problemi.