Sorprendersi
I film da vedere per stupirsi, con un finale a sorpresa e colpi di scena
-
Un alibi perfetto
Un giornalista ambizioso sospetta che i processi del procuratore distrettuale Mark Hunter siano viziati dalla falsificazione delle prove. Per incastrarlo decide quindi di farsi arrestare per un omicidio che non ha commesso.
-
Perfect stranger
Una giornalista indaga sull'assassinio di un'amica d'infanzia e gli indizi la portano a sospettare di un dirigente d'azienda carismatico e fedifrago.
-
Coherence
Coherence è un film diretto da James Ward Byrkit sul tema del multiverso, ma un po' prima che la moda dei multiversi avesse inizio.
-
Doppio sospetto
Doppio sospetto è un thriller psicologico belga diretto da Olivier Masset-Depasse. Una piccola chicca per gli amanti del genere.
-
Paura in palcoscenico
Paura in palcoscenico, considerato tra i film minori di Hitchcock, è ancora un gran film a distanza di tanti anni. E quel colpo di scena...
-
Amsterdam
Un regista di film belli e un'indigestione di star per un film insufficiente al box office: è così che si presenta Amsterdam.
-
Don’t worry darling
Escluse le polemiche intorno al film, Don't worry darling è un film intrigante, avvalorato da un'ottima scrittura e da una regia ragionata.
-
Nope
Nope è un film di fantascienza che parla di UFO, vicino al genere horror, ma che si ibrida al monster movie e alla commedia.
-
Ex machina
Ex machina è un film raffinato e interessante, che tiene in sospeso lo spettatore senza aver fretta di propinargli un colpo di scena.
-
Una doppia verità
Ci sono film subissati dalla critica e in parte anche dal pubblico perché accostati e paragonati ad altre pellicole, pietre miliari del genere, finendo sminuiti. È proprio il caso di Una doppia verità.
-
Mademoiselle
Scritto e diretto dall'autore di Old Boy, Mademoiselle è un thriller erotico conturbante e ambiguo. La nostra recensione.
-
The score
The score non è tra i titoli più popolari parlando di film di rapine, ma può rivelarsi una buona scelta. Ultima apparizione di Marlon Brando.