Scadenza
-
Spie come noi
Spie come noi di John Landis è una parodia dei film di spionaggio, con Dan Aykroyd (anche alla sceneggiatura) e Chevy Chase.
-
Noah
Come già fatto (The fountain) e come ancora farà (Madre!) è la religione a offrire lo spunto per il sesto film di Darren Aronofsky: Noah.
-
Ore disperate
Un criminale, evaso di prigione, si nasconde insieme ai due complici in una casa, prendendo in ostaggio tutta la famiglia. Per loro saranno ore disperate...
-
Weekend con il morto
Flop negli anni 80, ancora oggi sono in molti a stroncare Weekend con il morto... ma non è il caso di questa recensione!
-
Cold blood
Perché ha fatto così? Perché ha detto colà? E quello cosa voleva fare? E quell'altro chi era? Mah. Cold blood. Titoli di coda.
-
La zona morta
La zona morta è una delle poche storie non ideate dal regista canadese e anche una delle più Hollywoodiane.
-
Requiem for a dream
Requiem for a dream di Darren Aronofsky non è solo un film sulla dipendenza, dalle droghe e dalla televisione, ma anche un film sulla...
-
Il buco
Il buco, che anagrammato ci ricorda Il cubo, film non dissimile per alcuni aspetti, è un film spagnolo che ha conosciuto grande popolarità dopo l'uscita su Netflix.
-
Men in Black 3
La saga di Men in Black è ancora viva, pulsante come un Kylothian, divertente come un'Annelid. In Men in Black 3 la storia cerca freschezza (e ci riesce).
-
Megamind
Gag riuscite, battute al fulmicotone, un uso delle canzoni spassoso e una storia per tutta la famiglia. La nostra recensione di Megamind.
-
Tenet
Per citare Nolan stesso, quello che manca a Tenet è probabilmente "la parte più ardua, la parte che chiamiamo il prestigio".
-
Stargate
Non è sofisticato, non è bello e non è litigarello. Ma per qualche motivo Stargate di Roland Emmerich suscita (in me) un certo fascino.