Scadenza

  • Prova a prendermi
    2002,  Avventurarsi,  Sorprendersi

    Prova a prendermi

    Prova a prendermi è un duello d’astuzia, un duello di parole, l’arte della truffa e il fascino di una storia vera. Un gioco a due tra personaggi affascinanti e caratterizzati a tutto tondo, dove la vera forza sta nel rapporto tra essi. La storia è incredibile e incredibilmente affascinante. Steven Spielberg riesce a scrivere e mostrarci una sfilza di scene memorabili ed appassionanti, certamente per merito anche di Leonardo DiCaprio e Tom Hanks. La sceneggiatura è meravigliosa, ci prende per mano e ci fa volare dall’inizio alla fine, rapendoci e giocando con noi. Ben prima dell’epilogo, infatti, sembra inaspettatamente dirci già come va a finire la storia, salvo poi divenire un…

  • timeline
    2003,  Avventurarsi

    Timeline

    Tratto da un romanzo di Michael Chrichton, Timeline è un film d’avventura in costume, in cui un gruppo di archeologi viaggia nel tempo, ritrovandosi nel Medioevo, durante la Guerra dei cent’anni. Il tema dello spostarsi nel tempo, le azioni e le conseguenze provocate dall’uomo in un’altra epoca, suscitano sempre un certo fascino nello spettatore, che inizialmente ne rimane intrigato. Poi arriva il difficile. Il film spesso sembra andare di corsa come i suoi protagonisti e alcuni momenti, quelli catartici, gli snodi narrativi principali, scivolano via troppo in fretta, nonostante la loro importanza e le suggestioni a cui rimandano, il cui impatto poteva infatti essere sfruttato maggiormente. Perdiamo inoltre la tensione…

  • the illusionist
    2006,  Sorprendersi

    The illusionist

    Nello stesso anno di The prestige, la magia del cinema sale nuovamente sul palcoscenico, in compagnia di Edward Norton. Prestigiatore, illusionista… o vero mago? Il film mette in scena una vera e propria illusione, anzi due, perché oltre al protagonista nella storia, The illusionist è il film stesso, ideato e sviluppato machiavellicamente per stupire e sorprenderci. Ciò che vediamo infatti ci tiene incollati e affascinati come spettatori davanti a un trucco, grazie agli attori, a scene affascinanti e una storia d’amore che veste e condisce lo spettacolo. Fino all’inganno e il fazzoletto che scivola via dalla mano, rivelando una sorprendente colomba, per merito di una sceneggiatura precisa e intrigante. Bello.…

  • il gladiatore
    2000,  Almeno una volta nella vita,  Cinefili,  Commuoversi,  Diventare eroi

    Il gladiatore

    Un successo strepitoso di pubblico e di critica per Ridley Scott, il cui film, come il fascino di Roma e della storia, passeggia sopra le mode. Ma perché il gladiatore è e resta un grande successo? Il fascino è quello di un uomo solo contro tutti, una solitaria e straordinaria storia di vendetta: ascesa e discesa di un generale, poi schiavo, che divenne più grande di un imperatore. La drammaturgia è eccezionale. La magistrale regia nelle scene di battaglia e non solo, unita a una grande colonna sonora conferiscono a questa storia i toni epici, creando nello spettatore alternativamente esaltazione e commozione. Inoltre, se da una parte Russel Crowe è il…

  • A qualcuno piace caldo
    1959,  Almeno una volta nella vita,  Cinefili,  Ridere

    A qualcuno piace caldo

    A qualcuno piace caldo è senza dubbio una delle migliori commedie che possiate vedere per la vostra cinematerapia, se siete in cerca di risate e purissimo, leggerissimo e intelligentissimo divertimento. Perché? I tempi comici sono perfetti, il ritmo incalzante, la sceneggiatura favolosa. Questo film gioiello di Billy Wilder sa divertire fuori dal tempo chiunque, grazie a battute memorabili, situazioni esilaranti, un incedere della storia che mixa comicità, amore, sensualità e perfino azione. La bocca resta tesa in un sorriso per tutto il minutaggio, fino all’indimenticabile finale. Un film dalla creatività avanguardistica per il 1959, quando è uscito, ancora intatta al giorno d’oggi. Forse non so nemmeno io perché questo film…

  • hidalgo
    2004,  Avventurarsi

    Hidalgo – Oceano di fuoco

    La più grande e pericolosa corsa di cavalli al mondo. Un film che racconta una storia vera, un’avventura epica, con ostacoli incredibili (non solo quelli della gara) che rendono la vicenda appassionante, palpitante, coinvolgente, meravigliosa. Un personaggio travagliato, mitico ma umano, un eroe dibattuto ma coraggioso, con cui immedesimarsi e di cui innamorarsi in un baleno. Così, tra sabbia e polvere, zoccoli e spari, corse e duelli, inganni e seduzioni, si galoppa fino a un finale che chiude a meraviglia, con malinconica eleganza. Hidalgo è uno di quei film che ti faranno venir voglia di uscire e fare qualcosa di eccezionale. Hidalgo è un film col pedigree, a cui non manca…

  • ufficiale e gentiluomo
    1982,  Innamorarsi

    Ufficiale e gentiluomo

    Un uomo ribelle, una storia difficile alle spalle, il fascino della divisa e un bell’attore come Richard Gere. Il protagonista di questo film nasce per infrangere cuori, disegnato e impacchettato per una classica love story. La sceneggiatura infatti non è eccezionale, ma costruisce sopra un canovaccio più che assodato, giocando sugli elementi precedentemente citati. L’addestratore severo (ma giusto), interpretato da Louis Gossett Jr, è il personaggio più interessante del film, il cui rapporto con il protagonista durante l’addestramento è di gran lunga più accattivante e articolato della storia d’amore. La scena finale punzecchia i cuori delle signorine e la canzone di Joe Cocker aiuta a trascinare un film di successo perché…

  • un testimone in affitto
    2015,  Ridere

    Un testimone in affitto

    È la commedia matrimoniale al maschile, che gode e sfrutta la popolarità del comico Kevin Hart. Cosa succede nel film? Il teen sfigato dei licei americani è arrivato al matrimonio, insperatamente, ma non ha amici da invitare e così cerca un… testimone in affitto. Il film spolvera qualche momento di follia alla Una notte da leoni, ma è una commedia mai volgare, forte di una simpatica idea e di una ben sviluppata storia di amicizia. Un evviva anche al finale…

  • 7 psicopatici
    2012,  Il caricatore,  Tendere i nervi

    7 psicopatici

    Sgradevole e al tempo stesso non si riesce a smettere di guardarlo, come quelle patatine che non ci piacciono ma continuiamo a mangiarle lo stesso. 7 psicopatici è una black comedy piuttosto macabra, in realtà poco comedy. Il lato umoristico ha infatti un taglio più che altro grottesco. La sceneggiatura è intrigante e originale, la trama gioca su una mise en abyme, ovvero ci mostra uno specchio nello specchio. Uno sceneggiatore deve infatti scrivere una storia su 7 psicopatici e chi gli sta intorno farà sì che, come ogni buon scrittore insegna, la sua ispirazione sia la realtà. La sceneggiatura che scrive è dunque ciò che vive, ma potrebbe anche…

  • Eddie the eagle - Il coraggio della follia
    2016,  Ispirarsi,  Ridere

    Eddie the eagle – Il coraggio della follia

    Eddie the eagle Edwards fu il primo atleta del Regno Unito a partecipare alle olimpiadi invernali nel salto con gli sci. Un sognatore, uno sportivo appassionato e motivato, ma anche un atleta criticato e ostacolato per la tecnica rozza e dilettantesca. Il film non sceglie, come molti altri, di adottare toni epici per esaltare i valori dello sport, già presenti nel sottotesto della storia, ma cosparge la neve sotto gli sci di un sano umorismo, che fa sorridere e strappa qualche risata, senza mai inficiare il coinvolgimento alla vicenda sportiva. Si parla di sogni, di credere in sé stessi, dello sport più puro, il cui momento più serio, emblematico e affascinante è…

  • la strategia di adam
    2009,  Innamorarsi

    La strategia di Adam

    La strategia di Adam è fare lo stronzo con le ragazze per non soffrire (e rimorchiare di più). Un barlume di genialità insomma, ma il film non è male come si può credere di primo acchito. Si toccano tutti i “temi teen”: amore, sesso, paura di soffrire, popolarità, ballo scolastico. Vengono sfiorati tutti, ma trattati bene, con il tocco giusto e simpatia. Scene ben congegnate e un buon ritmo supportano il protagonista giusto, il ragazzo che vuole fare l’insensibile ma non ci riesce. Potrebbe essere qualcuno di noi, forse tu che leggi, forse io. Un profilo che include dunque i ragazzi e che non può non piacere alle giovani ragazze.