Pills of Movies
  • Una pillola per
    • Ridere
    • Innamorarsi
    • Tornare bimbi
    • Spaventarsi
    • Avventurarsi
    • Fantasticare
    • Riflettere
    • Sorprendersi
    • Tendere i nervi
    • Ispirarsi
    • Scaldarsi
    • Diventare eroi
    • Commuoversi
    • Cinefili
    • Cantare
    • Alienarsi
    • Investigare
    • Il caricatore
    • Legge
    • Ballare
  • Controindicazioni
  • Frequenza dose
    • Almeno una volta nella vita
    • Meglio mai che tardi
  • Bollettino
  • Istruzioni
  • Dove sono?
  • Una pillola per
    • Ridere
    • Innamorarsi
    • Tornare bimbi
    • Spaventarsi
    • Avventurarsi
    • Fantasticare
    • Riflettere
    • Sorprendersi
    • Tendere i nervi
    • Ispirarsi
    • Scaldarsi
    • Diventare eroi
    • Commuoversi
    • Cinefili
    • Cantare
    • Alienarsi
    • Investigare
    • Il caricatore
    • Legge
    • Ballare
  • Controindicazioni
  • Frequenza dose
    • Almeno una volta nella vita
    • Meglio mai che tardi
  • Bollettino
  • Istruzioni
  • Dove sono?
  • avengers-endgame-film-recensione
    2019,  Avventurarsi,  Diventare eroi

    Avengers endgame

    Novembre 20, 2020 /

    Avengers endgame è il 22° film del Marvel Cinematic Universe e quarto capitolo della saga degli Avengers. Un film che conclude un ciclo e lo fa senz'altro in maniera magniloquente

    Leggi tutto
    0 commenti
  • Cape Fear - Il promontorio della paura remake film martin scorsese
    1991,  Spaventarsi,  Tendere i nervi

    Cape Fear – Il promontorio della paura

    Novembre 5, 2020 /

    Cosa succede quando Martin Scorsese decide di realizzare un remake? La nostra recensione di Cape Fear - Il promontorio della paura.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • gangs of new york film recensione
    2002,  Sorprendersi,  Tendere i nervi

    Gangs of New York

    Ottobre 21, 2020 /

    Gangs of New York è ispirato a un trattato che riporta gli scontri tra varie gang nel quartiere dei Five Points, in particolare tra i nativi e gli irlandesi.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • Il 2019: l'anno della nostalgia al cinema
    Controindicazioni

    Il 2019: l’anno della nostalgia al cinema

    Marzo 5, 2020 /

    Riguardando i film usciti quest'anno ci siamo accorti che questo fil rouge sembra accomunare alcuni dei film più chiacchierati usciti in sala.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • Istruzioni

    Lo storyboard dei film

    Novembre 29, 2019 /

    Che cos'è lo storyboard del film? Come si realizza? Quali vantaggi comporta? La nostra spiegazione in pillole per sapere tutto quello che c'è da sapere.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • I 10 migliori film thriller psicologici di sempre
    Controindicazioni

    I 12 migliori film thriller psicologici di sempre

    Novembre 16, 2019 /

    Ami i film thriller psicologici che giocano con la mente del protagonista e dello spettatore? Se la risposta è sì, ecco i film che non puoi perderti.

    Leggi tutto
    1 commento
  • taxi driver film recensione significato
    1976,  Alienarsi,  Almeno una volta nella vita,  Riflettere,  Tendere i nervi

    Taxi driver

    Ottobre 30, 2019 /

    È un film iconico, amato, premiato e studiato. È il film che ha consacrato Martin Scorsese e ha esibito la recitazione di Robert De Niro. È Taxi Driver.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • I 10 migliori film thriller da vedere della storia del cinema
    Controindicazioni

    I 10 migliori film thriller da vedere

    Settembre 8, 2019 /

    I film thriller da vedere almeno una volta nella vita se vuoi considerarti un buon cinefilo. Ecco i 10 titoli che non puoi perderti.

    Leggi tutto
    2 Commenti
  • Film su aerei
    Controindicazioni

    Film su aerei e gente con gli occhiali a goccia

    Marzo 20, 2019 /

    Voli pindarici e amori che prendono il volo, sognatori con la testa tra le nuvole e presuntuosi piloti padroni dei cieli. Ecco i migliori film su aerei e...

    Leggi tutto
    0 commenti
  • casinò film recensione
    1995,  Il caricatore

    Casinò

    Marzo 1, 2019 /

    È un buon film, ma non è un gran film. È pur sempre un film di Scorsese, ma non è uno dei grandi film di Scorsese. Casinò è un film sempre sul punto di...

    Leggi tutto
    0 commenti
  • shutter island recensione
    2010,  Almeno una volta nella vita,  Investigare,  Sorprendersi,  Tendere i nervi

    Shutter Island

    Febbraio 22, 2019 /

    Shutter Island è un cult indelebile, il cui finale vi lascerà sbigottiti, come quando avete scoperto che Babbo Natale non esiste.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • hugo cabret - pills of movies - recensione
    2011,  Avventurarsi,  Cinefili,  Commuoversi

    Hugo Cabret

    Dicembre 13, 2017 /

    Hugo Cabret è un bambino che vive nell’orologio della stazione di Parigi. Sporco di fuliggine, nel suo volto spiccano i grandi occhi azzurri. Lo sguardo è sempre in apprensione, sgraffigna oggetti e cibo dai negozi e riesce a riparare gli ingranaggi più piccoli. Il film di Martin Scorsese è un vero e proprio gioiellino, vibrante di nostalgia. Fotografia magica, vellutata, musiche coinvolgenti a rimarcare ed enfatizzare la visione, coinvolgendo ed emozionando. Il mistero che attornia il giovane ragazzo e i pensieri che adombrano le sue azioni sono la parte più palpitante del film. Hugo Cabret perde in parte il fascino della pura narrazione nel corso della storia, tramutandosi in un…

    Leggi tutto
    0 commenti
 Articoli meno recenti

Il libro di Pills Of Movies

Etichette

Agatha Christie Alfred Hitchcock Al Pacino Audrey Hepburn Ben Stiller black comedy Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Clint Eastwood cortometraggio corto Pixar David Cronenberg David Lynch Disney fantasy fratelli Coen Guy Ritchie Harrison Ford Harry Potter Hercule Poirot Jack Nicholson Jim Carrey Johnny Depp Luc Besson Margot Robbie Martin Scorsese Mel Gibson Nicole Kidman Oscar Owen Wilson Pixar Quentin Tarantino remake Ridley Scott Robert De Niro Roman Polański sequel Sergio Leone Stanley Kubrick Star Wars Steven Spielberg Tom Cruise Will Smith Woody Allen

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono reperiti dal Web e contrassegnati da copyright. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore si prega di contattarmi per la loro immediata rimozione.

Riservatezza medico – paziente

Privacy Policy. Tranquilli, non diremo a nessuno che vi state curando con i film.

Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok