-
Taxi driver
È un film iconico, amato, premiato e studiato. È il film che ha consacrato Martin Scorsese e ha esibito la recitazione di Robert De Niro. È Taxi Driver.
-
Magnolia
Con Magnolia Paul Thomas Anderson ci presenta una collection di storie che si intrecciano, accomunate dalla sofferenza e da un senso di inadeguatezza.
-
Le vite degli altri
Le vite degli altri non è un film per tutti i palati. È un film per chi ama gustare gli sguardi, i sentimenti che mutano lentamente, le parole soppesate...
-
Boogie Nights – L’altra Hollywood
Boogie nights ci conduce nell'altra Hollywood, quella dei film pornografici, dove seguiamo una serie di personaggi alla ricerca di sé stessi.
-
Un giorno di ordinaria follia
Vi è mai venuta voglia di spaccare qualsiasi cosa fosse alla vostra portata? La risposta è Un giorno di ordinaria follia di Joel Schumacher.
-
Pleasantville
Pleasantville è una commedia tremendamente intelligente, che sa far ridere aprendo lo spiraglio del ragionamento. Al contempo una critica e un inno.
-
Crash
La prima cosa che mi è venuta in mente guardando Crash è un programma tv in cui un uomo faceva sesso con l'auto. Che Cronenberg sia stato profetico?
-
Videodrome
Certo sarebbe arduo definire Videodrome un bel film. Straniante, disgustoso e orripilante, questo sì, ma senz'altro fatica...
-
Stand by me – Ricordo di un’estate
La storia di Stand by me sembra così semplice e banale, ma le immagini ricercate e le parole giuste rendono ogni dettaglio il tassello di un film che...
-
Fight club
Fight Club non è solo un'opera mirabile per come gioca con la mente, sia con la psicologia dei personaggi, sia con la nostra capacità deduttiva, ma...
-
Tootsie
Tootsie è la scelta giusta, per ridere di gusto, lasciarsi illuminare da un'intelligente umorismo e riflettere per la lucidità con cui i temi portanti del film sono mascherati dietro il sorriso.
-
eXistenZ
eXistenZ è un film di nicchia estremamente interessante e filosofico. Cronenberg tratteggia di sangue e carne un futuro dove le persone si rifugiano...