-
Io ti salverò
La critica negli anni l’ha considerato un film “minore”, ma Io ti salverò è un film dai vari pregi che può essere ancora apprezzato.
-
Misfatto bianco
Misfatto bianco è un film thriller che trae spunto da un fatto di cronaca con protagonista la sensuale Greta Scacchi.
-
Amore, Natale e… baccalà
Amore, Natale e… baccalà: chi mai potrebbe guardare un film dal titolo così? Io. E vi faccio pure la recensione di questa commedia nataliazia.
-
The harder they fall
The harder they fall è un western pop, che ammicca al Django Unchained e prende spunto da personaggi realmente esistiti nel 19esimo secolo.
-
Un delitto di classe
Tratto dal secondo romanzo di John le Carré, Un delitto di classe (A murder of quality) è un film giallo sceneggiato dallo stesso scrittore.
-
Paradise hills
Una grande cura estetica che fa da contraltare a una storia fiacca. La recensione di Paradise hills, film d’esordio di Alice Waddington.
-
La scatola di cioccolatini
La scatola di cioccolatini ci raccontala una storia della giovinezza di Poirot e l'unico caso che non è mai stato in grado di risolvere.
-
La signora ammazzatutti
La signora ammazzatutti è un film dall'umorismo stridente, di sorrisi a bocca storta, con una sua originalità. La recensione.
-
L’importanza di chiamarsi Ernest
L’importanza di chiamarsi Ernest è una commedia in costume fondata sul gioco degli equivoci: lo scambio di identità e di nomi.
-
Ghostbusters Legacy
Sommersi da reboot, remake, sequel, prequel, spinoff è quasi fisiologico avere basse aspettative, ma Ghostbusters Legacy...
-
The French Dispatch
La nostra recensione di The French Dispatch, l'ultimo film di Wes Anderson tra fantasia, ironia e giornalismo narrativo.
-
Il prezzo dell’arte
Il prezzo dell’arte di Régis Roinsard è un film coinvolgente, che rivela una feroce critica al mondo della letteratura.