• il cliente film recensione
    1994,  Tendere i nervi

    Il cliente

    Prima di suicidarsi, un criminale rivela dei pericolosi segreti a un bambino e ora la mafia vuole assicurarsi che taccia per sempre. Il cliente è il quarto romanzo di John Grisham, adattato per lo schermo da Joel Schumacher che 2 anni più tardi tornerà a lavorare sugli scritti dell'autore, girando Il momento di uccidere.

  • 9 settimane e ½ film recensione
    1986,  Scaldarsi

    9 settimane e ½

    9 settimane e ½ è uno dei film cult degli anni 80 di cui tutti, bene o male, abbiamo sentito parlare. Il film di Adrian Lyne racconta la relazione, soprattutto sessuale, tra l'agente di cambio John e l'impiegata di una galleria d'arte Elizabeth.

  • nikita film recensione
    1990,  Il caricatore

    Nikita

    Una tossicomane rapinatrice viene condannata all'ergastolo per omicidio, ma ottiene una possibilità di redenzione. Dovrà istruirsi e servire il governo come sicario per tutta la sua vita. Nikita è uno dei migliori film di Luc Besson, che con questo action thriller inaugura il suo periodo d'oro. Seguiranno infatti Léon nel 1994, Il quinto elemento nel 1997 e Giovanna d'Arco nel 1999.

  • gli infedeli netflix recensione film
    2020,  Ridere,  Riflettere

    Gli infedeli

    Gli infedeli di Stefano Mordini è una film a episodi distribuito su Netflix. Il tema è ovviamente l'infedeltà, sempre dal punto di vista dell'uomo, anche se vengono rappresentati diversi "tipi" di traditori.

  • blow film recensione
    2001,  Il caricatore,  Tendere i nervi

    Blow

    Un Johnny Depp con dei capelli da denuncia al parrucchiere è il protagonista di Blow. Il film di Ted Demme è tratto dal romanzo di Bruce Porter, che racconta la storia di George Jung, trafficante di droga legato al cartello di Medellín.

  • Scott Pilgrim vs. the World film recensione
    2010,  Ridere

    Scott Pilgrim vs. the World

    Vi è mai capitato di conoscere una bellissima ragazza, di frequentarla e di chiedervi se eravate alla sua altezza o chi fossero i suoi ex? Scott Pilgrim sì e per conquistarla deve sconfiggere a duello tutti i suoi precedenti fidanzati.

  • project power recensione film
    2020,  Avventurarsi,  Diventare eroi

    Project power

    Che Netflix punti sulle serie si sa, ma dai ragazzi, qualche filmetto buono ogni tanto distribuitelo. Del catalogo disponibile, Project power è tra quelli che si possono guardare, non vi pentirete di aver perso del tempo che potevate impiegare dormendo o scorrendo la bacheca di Instagram in catalessi.

  • the truman show film recensione
    1998,  Almeno una volta nella vita,  Commuoversi,  Riflettere,  Sorprendersi

    The Truman show

    The Truman show è un film indimenticabile, originalissimo e al contempo ricco di riferimenti e rimandi, oltre che stratificato dai molteplici livelli di lettura. Uscito nel 1998, è diretto da Peter Weir, scritto da Andrew Niccol e interpretato da Jim Carrey, fino ad allora noto per i ruoli comici e sregolati, che qui dà prova di grandi capacità attoriali con un personaggio di spessore. Truman Burbank è il protagonista di un programma TV che porta il suo nome e che mostra al mondo intero la sua vita 24 ore su 24. Ma lui, questo non lo sa. The Truman show è un film filosofico e al contempo estremamente divertente e buffo.…