• decameron pie film recensione
    2007,  Ridere,  Scaldarsi

    Decameron pie

    Nella Firenze del XIV secolo alcuni giovani inseguono i loro desideri: sposare il ragazzo dei propri sogni, perdere la verginità, trovare l'amore, perdere la verginità, fuggire dalla peste e ancora perdere la verginità.

  • miss detective film recensione
    2000,  Ridere

    Miss Detective

    È un maschiaccio, non si trucca e non ama apparire, ma è anche l'unica agente dell'FBI a potersi infiltrare tra le concorrenti del concorso miss America. Miss Detective è una commedia di Donald Petrie con protagonista Sandra Bullock.

  • crudelia film cruella recensione
    2021,  Avventurarsi

    Crudelia

    Non amo i remake o gli spin-off in live action dei classici Disney e La carica dei 101 ne aveva già avuti due, con Glenn Close nei panni di Crudelia de Mon. Crudelia di Craig Gillespie fa però un'eccezione, per due semplici motivi: è una storia nuova ed è un bel film.

  • boss level film recensione
    2021,  Il caricatore

    Boss level

    Boss level, ovvero quello che non ti uccide ti annoia a morte. Il film di Joe Carnahan è uno dei tanti, tantissimi, innumerevoli, rifacimenti in una salsa o in un'altra di Ricomincio da capo. In questo caso l'idea è di dare allo script il taglio di un film d'azione.

  • prova schiacciante film recensione
    1991,  Sorprendersi,  Tendere i nervi

    Prova schiacciante

    Prova schiacciante, titolo italiano che non c'entra niente con il film, è un thriller del 1991 di Wolfgang Petersen, il regista de La storia infinita, ma anche di Nel centro del mirino e Air force one. Si tratta di uno di quei film che potreste trovare in tv "per il ciclo alta tensione" (letto con voce profonda), rispolverato all'occorrenza. Ma questo non è un difetto.

  • one hour photo film robin williams recensione
    2002,  Tendere i nervi

    One hour photo

    One hour photo è un film di Mark Romanek, regista più prolifico nei videoclip musicai e negli spot pubblicitari che nei film (solo tre all'attivo), con un Robin Williams nell'inconsueto ruolo di un personaggio psicolabile. Si tratta infatti di un fine thriller psicologico, voyeuristico, che sa far sentire a disagio lo spettatore.