Pills of Movies
  • Una pillola per
    • Ridere
    • Innamorarsi
    • Tornare bimbi
    • Spaventarsi
    • Avventurarsi
    • Fantasticare
    • Riflettere
    • Sorprendersi
    • Tendere i nervi
    • Ispirarsi
    • Scaldarsi
    • Diventare eroi
    • Commuoversi
    • Cinefili
    • Cantare
    • Alienarsi
    • Investigare
    • Il caricatore
    • Legge
    • Ballare
  • Controindicazioni
  • Frequenza dose
    • Almeno una volta nella vita
    • Meglio mai che tardi
  • Bollettino
  • Istruzioni
  • Dove sono?
  • Una pillola per
    • Ridere
    • Innamorarsi
    • Tornare bimbi
    • Spaventarsi
    • Avventurarsi
    • Fantasticare
    • Riflettere
    • Sorprendersi
    • Tendere i nervi
    • Ispirarsi
    • Scaldarsi
    • Diventare eroi
    • Commuoversi
    • Cinefili
    • Cantare
    • Alienarsi
    • Investigare
    • Il caricatore
    • Legge
    • Ballare
  • Controindicazioni
  • Frequenza dose
    • Almeno una volta nella vita
    • Meglio mai che tardi
  • Bollettino
  • Istruzioni
  • Dove sono?
Controindicazioni

Il latte nel cinema – Simbolismi e significati

Il latte è ricco di simbolismi, a cui il regista o lo sceneggiatore possono attingere. Ecco 10 casi in cui il latte ha fatto la storia del cinema.

Leggi tutto
Marzo 7, 2020
Controindicazioni

Una pura formalità – Spiegazione del film

Il finale a sorpresa del film ti ha lasciato dei dubbi. Ecco la spiegazione di Una pura formalità e il significato del film.

Leggi tutto
Agosto 19, 2021
Controindicazioni

Arrival – Spiegazione finale e film

Il crescendo di emozioni del finale di Arrival vi ha stupiti ma vi ha anche lasciato dei dubbi? Qual è la spiegazione del film? Ecco tutte le risposte.

Leggi tutto
Ottobre 27, 2018
Bollettino, Controindicazioni

Vincent Peters e la luce

Chi è Vincent Peters Nato in Germania nel 1969, Vincent Peters inizia la sua carriera di fotografo negli anni 80, durante i suoi viaggi. Dal 1990 i suoi scatti si…

Leggi tutto
Marzo 14, 2016
Controindicazioni

I buddy movie

Tutto quello che c'è da sapere sui buddy movie in semplici pillole. Caratteristiche di questo genere, storia e film migliori.

Leggi tutto
Giugno 23, 2020
Investigare
Investigare
Sorprendersi
Sorprendersi
Fantasticare
Fantasticare
  • spie come noi film john landis
    1985,  Avventurarsi,  Ridere

    Spie come noi

    Dicembre 17, 2020 /

    Spie come noi di John Landis è una parodia dei film di spionaggio, con Dan Aykroyd (anche alla sceneggiatura) e Chevy Chase.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • noah film recensione
    2017,  Avventurarsi

    Noah

    Dicembre 17, 2020 /

    Come già fatto (The fountain) e come ancora farà (Madre!) è la religione a offrire lo spunto per il sesto film di Darren Aronofsky: Noah.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • ore disperate 1990 film recensione
    1990,  Tendere i nervi

    Ore disperate

    Dicembre 15, 2020 /

    Un criminale, evaso di prigione, si nasconde insieme ai due complici in una casa, prendendo in ostaggio tutta la famiglia. Per loro saranno ore disperate...

    Leggi tutto
    0 commenti
  • weekend con il morto film recensione
    1989,  Ridere

    Weekend con il morto

    Dicembre 15, 2020 /

    Flop negli anni 80, ancora oggi sono in molti a stroncare Weekend con il morto... ma non è il caso di questa recensione!

    Leggi tutto
    0 commenti
  • cold blood film recensione
    2019,  Il caricatore,  Meglio mai che tardi

    Cold blood

    Dicembre 15, 2020 /

    Perché ha fatto così? Perché ha detto colà? E quello cosa voleva fare? E quell'altro chi era? Mah. Cold blood. Titoli di coda.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • la trama di pulp fiction
    Istruzioni

    La trama di Pulp Fiction

    Dicembre 15, 2020 /

    Sei capace di raccontare la trama di Pulp Fiction? Facciamo un gioco. Provate a chiudere gli occhi e a descrivervi la trama di Pulp Fiction. Non è facile vero? D’altronde il secondo film di Quentin Tarantino ha tra i suoi pregi proprio l’avere una sceneggiatura alquanto speciale. Quindi tranquilli, vi veniamo noi in soccorso. A seguire troverete la trama del film raccontata dalle fonti più popolari e accreditate, in breve e più nel dettaglio, con serietà e con una punta di ironia. Pulp Fiction trama Da Netflix: I destini di un killer con la passione per gli hamburger, della sua compagna e di un pugile in declino s’intrecciano in questa…

    Leggi tutto
    0 commenti
  • la zona morta cronenberg film recensione
    1983,  Sorprendersi,  Tendere i nervi

    La zona morta

    Dicembre 14, 2020 /

    La zona morta è una delle poche storie non ideate dal regista canadese e anche una delle più Hollywoodiane.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • matilda lutz
    Controindicazioni

    Profili: Matilda Lutz

    Dicembre 14, 2020 /

    In questo articolo vi raccontiamo chi è Matilda Lutz e perché perderete la testa per questa attrice emergente dal carattere deciso.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • Controindicazioni

    10 film simili a Step Up

    Dicembre 14, 2020 /

    Hai visto Step up è ti è piaciuto così tanto che ti sei visto anche tutti i sequel e ancora non ti basta? Ecco 10 film simili a Step up.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • requiem for a dream film recensione
    2000,  Commuoversi,  Sorprendersi,  Tendere i nervi

    Requiem for a dream

    Dicembre 10, 2020 /

    Requiem for a dream di Darren Aronofsky non è solo un film sulla dipendenza, dalle droghe e dalla televisione, ma anche un film sulla...

    Leggi tutto
    0 commenti
  • il buco film recensione
    2019,  Riflettere,  Spaventarsi,  Tendere i nervi

    Il buco

    Dicembre 10, 2020 /

    Il buco, che anagrammato ci ricorda Il cubo, film non dissimile per alcuni aspetti, è un film spagnolo che ha conosciuto grande popolarità dopo l'uscita su Netflix.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • men in black 3
    2012,  Alienarsi,  Avventurarsi,  Ridere

    Men in Black 3

    Dicembre 10, 2020 /

    La saga di Men in Black è ancora viva, pulsante come un Kylothian, divertente come un'Annelid. In Men in Black 3 la storia cerca freschezza (e ci riesce).

    Leggi tutto
    0 commenti
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

Il libro di Pills Of Movies

Etichette

Agatha Christie Alfred Hitchcock Al Pacino Audrey Hepburn Ben Stiller black comedy Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Clint Eastwood cortometraggio corto Pixar David Cronenberg David Lynch Disney fantasy fratelli Coen Guy Ritchie Harrison Ford Harry Potter Hercule Poirot Jack Nicholson Jim Carrey Johnny Depp Luc Besson Margot Robbie Martin Scorsese Mel Gibson Nicole Kidman Oscar Owen Wilson Pixar Quentin Tarantino remake Ridley Scott Robert De Niro Roman Polański sequel Sergio Leone Stanley Kubrick Star Wars Steven Spielberg Tom Cruise Will Smith Woody Allen

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono reperiti dal Web e contrassegnati da copyright. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore si prega di contattarmi per la loro immediata rimozione.

Riservatezza medico – paziente

Privacy Policy. Tranquilli, non diremo a nessuno che vi state curando con i film.

Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.