Pills of Movies
  • Una pillola per
    • Ridere
    • Innamorarsi
    • Tornare bimbi
    • Spaventarsi
    • Avventurarsi
    • Fantasticare
    • Riflettere
    • Sorprendersi
    • Tendere i nervi
    • Ispirarsi
    • Scaldarsi
    • Diventare eroi
    • Commuoversi
    • Cinefili
    • Cantare
    • Alienarsi
    • Investigare
    • Il caricatore
    • Legge
    • Ballare
  • Controindicazioni
  • Frequenza dose
    • Almeno una volta nella vita
    • Meglio mai che tardi
  • Bollettino
  • Istruzioni
  • Dove sono?
  • Una pillola per
    • Ridere
    • Innamorarsi
    • Tornare bimbi
    • Spaventarsi
    • Avventurarsi
    • Fantasticare
    • Riflettere
    • Sorprendersi
    • Tendere i nervi
    • Ispirarsi
    • Scaldarsi
    • Diventare eroi
    • Commuoversi
    • Cinefili
    • Cantare
    • Alienarsi
    • Investigare
    • Il caricatore
    • Legge
    • Ballare
  • Controindicazioni
  • Frequenza dose
    • Almeno una volta nella vita
    • Meglio mai che tardi
  • Bollettino
  • Istruzioni
  • Dove sono?
Controindicazioni

Il 2019: l’anno della nostalgia al cinema

Riguardando i film usciti quest'anno ci siamo accorti che questo fil rouge sembra accomunare alcuni dei film più chiacchierati usciti in sala.

Leggi tutto
Marzo 5, 2020
Controindicazioni

American film – L’onanismo americano

Scegliere un titolo non è una cosa facile, che si tratti di un articolo, un libro o, appunto, di un film. D'altro canto è fondamentale trovarne uno efficace, che risponda…

Leggi tutto
Febbraio 18, 2021
Controindicazioni

I migliori film senza musica

Cinema e musica: una splendida storia d'amore. Ma a volte, anche se non è scoccata la scintilla, l'effetto è stato super! Ecco 8 grandi film senza musica.

Leggi tutto
Luglio 19, 2020
Controindicazioni

Se ceno con fegato di bisonte avrò un Oscar?

Se ceno con fegato di bisonte avrò un Oscar? è un titolo provocatorio, che va a rappresentare un articolo che vuole esaminare e riflettere sulle recenti spinte, veicolate soprattutto dai…

Leggi tutto
Febbraio 24, 2016
Controindicazioni

Come finisce Un momento di follia?

"Niente, vi aspettavamo". Un momento di follia finisce con questa battuta e il sorriso di Louna. Ma cosa significa? Ecco la spiegazione del finale.

Leggi tutto
Ottobre 9, 2019
Investigare
Investigare
Sorprendersi
Sorprendersi
Fantasticare
Fantasticare
  • dark city film recensione
    1998,  Fantasticare,  Investigare,  Sorprendersi,  Tendere i nervi

    Dark city

    Marzo 16, 2019 /

    Scritto e diretto dall'autore de Il corvo, Alex Proyas, Dark City è un fantascientifico Truman Show, un film dalle tinte scure, nere e blu...

    Leggi tutto
    0 commenti
  • film tipo limitless
    Controindicazioni

    Film tipo Limitless

    Marzo 15, 2019 /

    Il potenziale della mente umana e la possibilità di sfruttarla al massimo per realizzare il proprio futuro. Ci sono pochi film tipo Limitless ma...

    Leggi tutto
    0 commenti
  • il cacciatore di giganti recensione film
    2013,  Avventurarsi,  Fantasticare

    Il cacciatore di giganti

    Marzo 14, 2019 /

    Ispirato alla favola inglese di Jack the Giant Killer, ma soprattutto a Jack e il fagiolo magico, Il cacciatore di giganti è una fiaba fantasy che fonde avventura classica e umorismo. Ma com'è il film?

    Leggi tutto
    0 commenti
  • la grande fuga steve mcqueen recensione film
    1963,  Almeno una volta nella vita,  Avventurarsi,  Cinefili,  Commuoversi,  Tendere i nervi

    La grande fuga

    Marzo 9, 2019 /

    Un grande cast, una grande storia (vera), un mix di emozioni che ancora oggi riesce a intrappolarci. La grande fuga è (ancora) un grande film.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • velvet buzzsaw recensione film netflix
    2019,  Spaventarsi,  Tendere i nervi

    Velvet Buzzsaw

    Marzo 7, 2019 /

    Con Velvet Buzzsaw Gilroy ci introduce nel mondo patinato dell'arte contemporanea, di critici snob, mecenati spietati e mostre di puro business.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • il silenzio degli innocenti film recensione
    1991,  Cinematerapia: una pillola per,  Investigare,  Sorprendersi,  Tendere i nervi

    Il silenzio degli innocenti

    Marzo 7, 2019 /

    Il silenzio degli innocenti è senz'altro un film da vedere almeno una volta nella vita. Anthony Hopkins è magnetico nel ruolo del cannibale Lecter e...

    Leggi tutto
    1 commento
  • il discorso del re recensione film
    2010,  Ispirarsi,  Riflettere

    Il discorso del re

    Marzo 6, 2019 /

    Il discorso del re racconta con eccezionale sensibilità e un tocco di teatralità, il rapporto di amicizia tra re Giorgio VI e il logopedista Lionel Logue.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • sei donne per l'assassino film recensione mario bava
    1964,  Sorprendersi,  Spaventarsi,  Tendere i nervi

    Sei donne per l’assassino

    Marzo 5, 2019 /

    Sei donne per l'assassino, una serie di omicidi brutali e un killer senza volto. Il film di Mario Bava è ancora oggi un film...

    Leggi tutto
    0 commenti
  • harry ti presento sally film recensione
    1989,  Almeno una volta nella vita,  Innamorarsi,  Ridere

    Harry ti presento Sally

    Marzo 4, 2019 /

    Harry ti presento Sally è IL film sull'amicizia tra uomo e donna, una commedia sincera e brillante, acuta e divertente. Ecco i motivi del successo.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • 8½ - 8 e mezzo
    1963,  Almeno una volta nella vita,  Cinefili,  Fantasticare,  Riflettere

    8½

    Marzo 2, 2019 /

    Cos'ho visto? Non lo so. Davvero. Un film in cui i sogni si mischiano ai ricordi ed entrambi ispirano un film. Un film che forse non esiste. In 8½ realtà...

    Leggi tutto
    0 commenti
  • casinò film recensione
    1995,  Il caricatore

    Casinò

    Marzo 1, 2019 /

    È un buon film, ma non è un gran film. È pur sempre un film di Scorsese, ma non è uno dei grandi film di Scorsese. Casinò è un film sempre sul punto di...

    Leggi tutto
    0 commenti
  • fuga per la vittoria film sul calcio
    Controindicazioni

    I 5 migliori film sul calcio

    Febbraio 28, 2019 /

    No, niente Shaolin soccer, Goal, Goal il sogno, Sognando Beckham, Eto'o, Ribery e Van Bommel. Se è vero che il cinema e il calcio non hanno mai avuto...

    Leggi tutto
    0 commenti
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

Il libro di Pills Of Movies

Etichette

Agatha Christie Alfred Hitchcock Al Pacino Audrey Hepburn Ben Stiller black comedy Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Clint Eastwood cortometraggio corto Pixar David Cronenberg David Lynch Disney fantasy fratelli Coen Guy Ritchie Harrison Ford Harry Potter Hercule Poirot Jack Nicholson Jim Carrey Johnny Depp Luc Besson Margot Robbie Martin Scorsese Mel Gibson Nicole Kidman Oscar Owen Wilson Pixar Quentin Tarantino remake Ridley Scott Robert De Niro Roman Polański sequel Sergio Leone Stanley Kubrick Star Wars Steven Spielberg Tom Cruise Will Smith Woody Allen

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono reperiti dal Web e contrassegnati da copyright. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore si prega di contattarmi per la loro immediata rimozione.

Riservatezza medico – paziente

Privacy Policy. Tranquilli, non diremo a nessuno che vi state curando con i film.

Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.