Scadenza
-
Gatta Cenerentola
Ambientato in una Napoli futurista, Gatta Cenerentola è una delle sorprese del cinema italiano, capace di reinventare con originalità e fascino.
-
The host (2006)
The host è il film coreano di maggiori incassi nella storia del paese. Si tratta di un film particolare e stratificato, che sfugge a giudizi manichei.
-
Game night – Indovina chi muore stasera?
Pronti alla game night più stupefacente di sempre, un gruppo di amici si ritrova invischiato in una serie di ricatti e rapimenti. La nostra recensione.
-
Barbarella
Seminuda e maliziosa, Barbarella viaggia alla ricerca di uno scienziato scomparso. Ecco perché il film di Vadim è stato un "apprezzato insuccesso".
-
Il mio nome è nessuno
Trinità e il western di ceffoni e fagioli, che si incontra a duello con lo spaghetti western di Sergio Leone, di bounty killer e malinconia.
-
Videodrome
Certo sarebbe arduo definire Videodrome un bel film. Straniante, disgustoso e orripilante, questo sì, ma senz'altro fatica...
-
Il settimo figlio
Jeff Bridges riesce a essere credibile anche nel ruolo dello stregone, ma il film è bidimensionale. La nostra recensione de Il settimo figlio.
-
Mister hula hoop
Mister hula hoop, il cui titolo vi spoilera mezza storia, è il film con minori incassi dei fratelli Coen, ma non è un brutto film, per dirvela papale papale
-
La cosa più dolce
La cosa più dolce è una commedia sboccata e sconcia, fino all'assurdo, tanto che nel mezzo di una cena le protagoniste improvvisano una "canzone del pene".
-
Rocketman
Rocketman è un film intimista, una confessione di Elton John allo spettatore e a chi ha condiviso i momenti più travagliati della sua vita.
-
Il segreto del mio successo
Il segreto del mio successo è una commedia degli equivoci, dei veloci cambi di abiti e delle doppie identità, tra una zia arrapata e un'affascinante collega
-
I guardiani del destino
I guardiani del destino è una film di "fantascienza romantica", tratto dal racconto La squadra riparazioni di Philip K. Dick.