Pills of Movies
  • Una pillola per
    • Ridere
    • Innamorarsi
    • Tornare bimbi
    • Spaventarsi
    • Avventurarsi
    • Fantasticare
    • Riflettere
    • Sorprendersi
    • Tendere i nervi
    • Ispirarsi
    • Scaldarsi
    • Diventare eroi
    • Commuoversi
    • Cinefili
    • Cantare
    • Alienarsi
    • Investigare
    • Il caricatore
    • Legge
    • Ballare
  • Controindicazioni
  • Frequenza dose
    • Almeno una volta nella vita
    • Meglio mai che tardi
  • Bollettino
  • Istruzioni
  • Dove sono?
  • Una pillola per
    • Ridere
    • Innamorarsi
    • Tornare bimbi
    • Spaventarsi
    • Avventurarsi
    • Fantasticare
    • Riflettere
    • Sorprendersi
    • Tendere i nervi
    • Ispirarsi
    • Scaldarsi
    • Diventare eroi
    • Commuoversi
    • Cinefili
    • Cantare
    • Alienarsi
    • Investigare
    • Il caricatore
    • Legge
    • Ballare
  • Controindicazioni
  • Frequenza dose
    • Almeno una volta nella vita
    • Meglio mai che tardi
  • Bollettino
  • Istruzioni
  • Dove sono?
  • fratello dove sei film fratelli coen recensione
    2000,  Avventurarsi,  Cantare,  Ridere

    Fratello, dove sei?

    Novembre 25, 2020 /

    Fratello, dove sei? dei fratelli Coen è un film particolare, a partire dal titolo, che è una citazione cinefila.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • crocevia della morte film recensione
    1990,  Il caricatore,  Sorprendersi

    Crocevia della morte

    Novembre 25, 2020 /

    Dopo un inizio che guarda a Il padrino, Crocevia della morte si rivela un gangster movie differente da quelli dei maestri.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • Gambit - Una truffa a regola d'arte recensione film
    2012,  Ridere,  Sorprendersi

    Gambit – Una truffa a regola d’arte

    Ottobre 22, 2020 /

    Mal accolto e poco redditizio, mi basterà dire poche parole per ribaltare ogni pregiudizio su Gambit: scritto dai fratelli Coen.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • jesus rolls recensione film
    2019,  Meglio mai che tardi,  Ridere

    Jesus Rolls – Quintana è tornato!

    Ottobre 20, 2020 /

    Jesus rolls è un film davvero brutto, uno dei più brutti degli ultimi anni, difficile descriverlo diversamente.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • film senza musica
    Controindicazioni

    I migliori film senza musica

    Luglio 19, 2020 /

    Cinema e musica: una splendida storia d'amore. Ma a volte, anche se non è scoccata la scintilla, l'effetto è stato super! Ecco 8 grandi film senza musica.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • non è un paese per vecchi film recensione
    2007,  Almeno una volta nella vita,  Tendere i nervi

    Non è un paese per vecchi

    Luglio 8, 2020 /

    Non è un paese per vecchi e questo non è un film per cinefili da quattro soldi. Anzi, siamo probabilmente di fronte al miglior film dei fratelli Coen.

    Leggi tutto
    0 commenti
  • arizona junior film dei fratelli coen recensione
    1987,  Ridere

    Arizona junior

    Giugno 18, 2020 /

    Dall'umorismo proprio dei due registi, scaturisce un film dai tratti cartooneschi. Arizona junior è il secondo film dei Coen, dopo il thriller Blood simple

    Leggi tutto
    0 commenti
  • blood simple - sangue facile film dei fratelli coen
    1984,  Il caricatore,  Tendere i nervi

    Blood simple – Sangue facile

    Giugno 17, 2020 /

    Joel ed Ethan Coen hanno rispettivamente 30 e 27 anni quando esordiscono al cinema con il loro primo film, Blood simple - Sangue facile, un noir assurdo...

    Leggi tutto
    0 commenti
  • confessioni di una mente pericolosa film recensione george clooney
    2002,  Alienarsi,  Sorprendersi

    Confessioni di una mente pericolosa

    Luglio 29, 2019 /

    Confessioni di una mente pericolosa racconta la vita di Chuck Barris, noto ideatore di programmi tv e agente segreto della CIA

    Leggi tutto
    0 commenti
  • mister hula hoop recensione film fratelli coen
    1994,  Ridere,  Sorprendersi

    Mister hula hoop

    Giugno 3, 2019 /

    Mister hula hoop, il cui titolo vi spoilera mezza storia, è il film con minori incassi dei fratelli Coen, ma non è un brutto film, per dirvela papale papale

    Leggi tutto
    0 commenti
  • Ladykillers
    2004,  Ridere,  Sorprendersi

    Ladykillers

    Ottobre 23, 2016 /

    E se Dio davvero punisse i cattivi e premiasse i buoni, cosa succederebbe? Dietro questa domanda i fratelli Coen con Ladykillers costruiscono una risposta filmica pregna di black humour e di scene scorrette, costringendoci ad amare e tifare per la banda di disastrati rapinatori, piuttosto che per l’irritante religiosa donna. Una regia metaforica e allegorica mostra meravigliosamente e svela al momento giusto, supportata da una sceneggiatura irresistibile, dove spiccano le caratterizzazioni quasi caricaturali ma incisive dei rapinatori, in particolar modo il loro capo, con i suoi dialoghi, in realtà monologhi, trascinanti e intelligentemente spassosi. Gli ostacoli, gli imprevisti, sono la miccia del film, splendidamente orchestrati per tenerci in tensione e allo stesso tempo tendere i…

    Leggi tutto
    0 commenti
  • Ave, Cesare!
    2016,  Cinefili

    Ave, Cesare!

    Marzo 16, 2016 /

    Perché Ave, Cesare! dei Coen ha diviso? Sui set della Hollywood anni 50 c'è chi si è annoiato, chi ha amato la cinefilia.

    Leggi tutto
    1 commento
 Articoli meno recenti

Il libro di Pills Of Movies

Etichette

Agatha Christie Alfred Hitchcock Al Pacino Audrey Hepburn Ben Stiller black comedy Brad Pitt Bruce Willis Christopher Nolan Clint Eastwood cortometraggio corto Pixar David Cronenberg David Lynch Disney fantasy fratelli Coen Guy Ritchie Harrison Ford Harry Potter Hercule Poirot Jack Nicholson Jim Carrey Johnny Depp Luc Besson Margot Robbie Martin Scorsese Mel Gibson Nicole Kidman Oscar Owen Wilson Pixar Quentin Tarantino remake Ridley Scott Robert De Niro Roman Polański sequel Sergio Leone Stanley Kubrick Star Wars Steven Spielberg Tom Cruise Will Smith Woody Allen

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono reperiti dal Web e contrassegnati da copyright. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore si prega di contattarmi per la loro immediata rimozione.

Riservatezza medico – paziente

Privacy Policy. Tranquilli, non diremo a nessuno che vi state curando con i film.

Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok