-
Hell or high water
Hell or high water, diretto da David Mackenzie, è frutto di una delle tre sceneggiature di Taylor Sheridan, insieme a Sicario e I segreti di Wind River, che compongono idealmente una sorta di trilogia della frontiera americana. Senza altri preamboli, è facile affermare che si tratta di tre ottimi script.
-
Klaus – I segreti del Natale
Se siete alla ricerca di un bel film di Natale, che vi riempia il cuore ed eviti gli stereotipi del genere, Klaus - I segreti del Natale è la scelta giusta.
-
Essi vivono
Essi vivono condivide con altre opere del regista il suo destino: bistrattato inizialmente, entra poi nella cultura popolare di sguincio.
-
Un cavaliere per Natale
La bella ma delusa dall'amore? C'è. Il principe azzurro/cavaliere? C'è. L'amore impossibile che diviene impossibile. C'è. La scena con...
-
Topaz
Topaz, per citare lo stesso Hitch, è un intrigo internazionale ambientato durante la Guerra fredda, che però non ha le virtù e le caratteristiche del capolavoro del 1959.
-
Solomon Kane
Solomon Kane è un film fantasy a sfondo religioso, tratto da un ciclo di romanzi di Robert Howard. Il tema dell'uomo contro il Diavolo...
-
Maverick
Maverick è un film spassoso, che unisce all'ambientazione western i caratteri della commedia e dei film d'avventura con grande naturalezza.
-
Attori con nomi d’arte
Perché un attore sceglie un nome d'arte? Ecco una lista di attori di cui non conoscete il vero nome e il motivo che li ha spinti a cambiarlo.
-
Eagle eye
Diretto da D.J. Caruso, Eagle eye è un film di fantascienza tratto da un racconto di Isaac Asimov (Tutti i guai del mondo) e nato da un'idea di Steven Spielberg.
-
Chi ucciderà Charley Varrick?
Dopo aver derubato una banca, un rapinatore si rende conto di essere entrato in possesso di soldi sporchi. Questo lo rende il bersaglio di una caccia all'uomo. Chi ucciderà Charley Varrick? di Don Siegel non è il consueto caper movie (film su un furto).
-
Il cigno nero
Il cigno nero, di Darren Aronofsky, è un film eccezionale. Un thriller psicologico a cui non si possono trovare difetti, con molteplici chiavi di lettura.
-
Il seme della follia
Il seme della follia di John Carpenter è un film difficile da recensire, che unisce alcuni spunti intriganti alla sensazione di qualcosa che è andato storto. Ma ci proveremo lo stesso.