Scadenza
-
Motherless Brooklyn – I segreti di una città
In Motherless Brooklyn – I segreti di una città, il personaggio di Edward Norton ruba la scena a tutto e tutti. Anche allo stesso Norton regista.
-
Jumanji 3 – The Next Level
Nella film dovrai stare finché un 5 o un 8 non compare. E vi assicuriamo che da Jumanji 3 - The Next Level è meglio scappare.
-
Men in Black International
Criticato dalla critica, evitato dagli americani, alla fine Men in Black International ha tirato su un bel gruzzolo all'estero. Ma il film com'è?
-
The circle
Uno story concept intrigante e attuale in una sceneggiatura fiacca. The Circle, su Netflix, delude soprattutto per il finale.
-
Solo Dio perdona
Nicolas Winding Refn riabbraccia Ryan Gosling e gira Solo Dio perdona, un film viscerale, silenzioso, cruento... e decisamente inferiore a Drive.
-
Grosso guaio a Chinatown
Quando uscì nel 1986, Grosso guaio a Chinatown fu una disfatta commerciale. Eppure, a distanza di anni, ne stiamo ancora parlando. Capiamo perché.
-
Un giorno di pioggia a New York
Un giorno di pioggia a New York non è un capolavoro, ma è senz'altro un buon film, poetico e delicato, con l'anima di un La la land adolescenziale.
-
Lupin Terzo vs Detective Conan
Il ladro più famoso dei manga giapponesi contro il detective più famoso dei manga giapponesi. Può esserci sfida più epica?
-
Mio cugino Vincenzo
Non è comune trovare un legal movie che associ questo sottogenere alla commedia. Mio cugino Vincenzo lo fa e pure in maniera brillante.
-
What women want
What women want è una commedia strepitosa. Ogni parola è scritta con arguzia e le situazioni in cui Nick Marshall si ritrova sono davvero uno spasso.
-
Colpevole d’innocenza
Colpevole d'innocenza è un thriller di vendetta che regala più di qualche twist, senz'altro godibile e appassionante, anche se mai davvero sorprendente.
-
Fractured
La moglie di Ray e la figlia ferita scompaiono misteriosamente dal pronto soccorso. L’uomo farà di tutto per ritrovarle, mentre il personale dell’ospedale sembra nascondere dei segreti. Fractured è un bellissimo regalo del catalogo Netflix per chi ama i thriller e ha già visto e rivisto i classici a disposizione. Brad Anderson, famoso soprattutto per il film L’uomo senza sonno, si affida e ispira proprio al suo cult. Di più non vogliamo svelare, basti dire che il regista gioca con lo spettatore instillando e togliendo credibilità al suo protagonista con sapiente abilità. Ci si ritrova quindi trascinati in un labirinto di vicoli ciechi, in cui tutto viene messo in dubbio,…