-
Goodbye lover
Goodbye lover è un film sul tradimento, sia sessuale che non, in nome del vile denaro. La nostra recensione del film.
-
Il signore e la signora Smith
Il signore e la signora Smith è una commedia di Alfred Hitchcock del 1941 (stesso anno de Il sospetto). Sì, avete letto bene: commedia. Nessun omicidio, né incidente, nemmeno il vago sospetto di una malevola intenzione.
-
Il sospetto
Colpevole o innocente? Il sospetto si insinua nella psiche di una moglie diffidente ma molto innamorata dell'uomo che ha sposato.
-
Vivere e morire a Los Angeles
Vivere e morire a Los Angeles racchiude già nel suo titolo la sua essenza nichilista, lo spirito di un film noir dove i cattivi non chiacchierano, ma sparano dritto in faccia.
-
La signora scompare
La signora scompare meriterebbe una grande produzione, in grado di conservare la maestria del film di Hitchcock e modernizzare...
-
The invitation
Karyn Kusama dirige The invitation, un film thriller ambientato quasi esclusivamente tra le mura di una lussuosa villa di Los Angeles.
-
L’esorcista
Chi non ha mai sentito parlare de L'esorcista? Il film di William Friedkin ha condizionato il cinema degli anni a seguire. Ecco perché.
-
Suspiria
Estetica contro racconto. Ecco perché Suspiria nel 1977 è diventato un punto fermo nella storia dei volgarmente detti "film di paura"
-
Lupin III – The First
Lupin III - The First è il primo film in 3D del celebre ladro gentiluomo disegnato da Monkey Punch e tratto a sua volta dai romanzi di Maurice Leblanc. In questa nuova storia Lupin III e la sua banda sono alla ricerca del diario di un archeologo, in grado di condurre a un grande tesoro.
-
American film – L’onanismo americano
Scegliere un titolo non è una cosa facile, che si tratti di un articolo, un libro o, appunto, di un film. D'altro canto è fondamentale trovarne uno efficace, che risponda a determinati requisiti. Come titolare quindi la storia di un cecchino o di uno gigolò, o ancora di un letale assassino o un elegante psicopatico? Beh se sei americano ci sono pochi dubbi: basta aggiungere la parola "american"!
-
Anna
Dopo Nikita (1990) e Lucy (2014), Luc Besson torna a scrivere e dirigere una storia con protagonista una donna bella e letale: Anna.
-
Signori, il delitto è servito
Signori, il delitto è servito è il primo film tratto da un gioco di società, il Cluedo ed è un giallo umoristico. Ecco perché vederlo.