Sorprendersi
I film da vedere per stupirsi, con un finale a sorpresa e colpi di scena
-
The Gentlemen
The Gentlemen è un film pop, ritmato, sorprendente e avvincente. Una chicca per gli amanti del genere. Ecco la nostra recensione.
-
Rebecca – La prima moglie
Rebecca - La prima moglie è un vecchio classico, che sa spaziare dal melò al thriller, in bilico tra il giallo e il noir.
-
Georgetown
Christoph Waltz è un grande attore, questo lo sappiamo. Ma può essere anche un talentuoso regista? Georgetown è il suo primo film.
-
La rapina perfetta
Quella dell'11 settembre 1971 a Baker Street è considerata la rapina perfetta. Ma com'è avvenuta? Questo film ce lo racconta.
-
Rapina a Stoccolma
Vi siete mai chiesti perché la sindrome di Stoccolma si chiama proprio così? Spero per voi di no, perché in tal caso è l'occasione giusta per vedere il film Rapina a Stoccolma.
-
Delitto in pieno sole
Delitto in pieno sole è un film tratto dal famoso romanzo di Patricia Highsmith Il talento di mister Ripley. Una storia d'avidità e opportunismo.
-
Unbreakable – Il predestinato
E se Superman fosse sulla terra ma non sapesse di essere Superman? Unbreakable - Il predestinato è considerato ancora oggi tra i migliori film del regista.
-
Motherless Brooklyn – I segreti di una città
In Motherless Brooklyn – I segreti di una città, il personaggio di Edward Norton ruba la scena a tutto e tutti. Anche allo stesso Norton regista.
-
Fractured
La moglie di Ray e la figlia ferita scompaiono misteriosamente dal pronto soccorso. L’uomo farà di tutto per ritrovarle, mentre il personale dell’ospedale sembra nascondere dei segreti. Fractured è un bellissimo regalo del catalogo Netflix per chi ama i thriller e ha già visto e rivisto i classici a disposizione. Brad Anderson, famoso soprattutto per il film L’uomo senza sonno, si affida e ispira proprio al suo cult. Di più non vogliamo svelare, basti dire che il regista gioca con lo spettatore instillando e togliendo credibilità al suo protagonista con sapiente abilità. Ci si ritrova quindi trascinati in un labirinto di vicoli ciechi, in cui tutto viene messo in dubbio,…
-
American beauty
American beauty non è un capolavoro. Com'è possibile che questo film di nicchia abbia trovato un unanime e smisurato apprezzamento di critica e pubblico?
-
Effetti collaterali
Abbandonati gli spogliarelli di Magic Mike, Steven Soderbergh vira completamente genere e con Effetti collaterali affronta il medical thriller.
-
La guerra dei Roses
Avete presente le storie in cui i protagonisti si innamorano a prima vista e l'amore trionfa su tutto? Ecco, La guerra dei Roses non è quel tipo di film.