-
Grisbì
Noir francese, forse il primo, Grisbì è un film di Jacques Becker presentato alla 15ª Biennale di Venezia, con Jean Gabin.
-
La fiera delle illusioni – Nightmare Alley
La nostra recensione de La fiera delle illusioni con cui il regista ci riporta alla fine degli anni 30, in una piccola comunità di giostrai.
-
Profili: Lindsey Morgan
Tutto quello che hai sempre voluto sapere ma non hai mai osato chiedere su Lindsey Morgan, la meccanica di The 100.
-
Brivido caldo – Body heat
Brivido caldo mette in scena il classico ménage à trois in cui una femme fatale cerca di manipolare l'amante per far fuori il marito.
-
Il postino suona sempre due volte – Significato del titolo
È un modo di dire che tutti abbiamo sentito, ma che origine ha? Qual è il significato del titolo Il postino suona sempre due volte?
-
Il postino suona sempre due volte
Il postino suona sempre due volte è la quarta riproposizione dell'omonimo romanzo di James M. Cain, con Jack Nicholson e Jessica Lange.
-
An inspector calls
An Inspector Calls è un film giallo originale e con un importante messaggio. Ecco il significato del film e la nostra recensione.
-
An inspector calls – Spiegazione del finale
Chi è l'ispettore? Qual è la spiegazione del finale di An inspector calls? Tutto quello che c'è da sapere su questa strana storia.
-
I film più costosi della storia del cinema
Quali sono stati i film più costosi di sempre? Hanno poi ripagato le attese? E il film italiano più costoso di sempre? Ecco la classifica.
-
Arlington Road – L’inganno
Arlington Road mette in scena delle buone idee e un intreccio niente male, ma soprattutto è uno di quei film che...
-
Blob – Fluido mortale
La recensione di Blob - Fluido mortale, un B-Movie che negli anni è diventato un vero e proprio cult. Ma com'è rivederlo oggi?
-
Funeral party
Funeral party è l'ultimo film di Frank Oz: una black comedy folle e triviale che gioca con gli equivoci. La nostra recensione.