-
Okja
Certo che fare un film su un maiale gigante è una scelta azzardata. Eppure Bong Joon-ho non ha temuto la sfida e così, ecco a voi Okja.
-
Labyrinth – Dove tutto è possibile
Dal creatore dei Muppets, un'avventura pura. Labyrinth fu un fiasco al botteghino all'uscita, ma venne rivalutato negli anni a seguire, diventando un cult.
-
Adèle e l’enigma del faraone
Adèle e l'enigma del faraone è un film di Luc Besson, tratto alcune storie della serie di fumetti Le straordinarie avventure di Adèle Blanc-Sec.
-
Effetti collaterali
Abbandonati gli spogliarelli di Magic Mike, Steven Soderbergh vira completamente genere e con Effetti collaterali affronta il medical thriller.
-
Odio l’estate
Il ritorno di Massimo Venier dopo 15 anni. Un film estivo uscito d'inverno. Il ritorno al cinema del trio comico dopo 4 anni. Ecco com'è Odio l'estate.
-
Dilemma
Correva l'anno 2011 e Ron Howard, reduce dal suo Angeli e demoni, usciva al cinema con una commedia leggera dal cast decisamente importante: Dilemma.
-
I delitti del BarLume – Ritorno a Pineta
Ritorno a Pineta, come già si evince dal titolo, ha al centro della storia il ritorno del Viviani a Pineta e al suo amato baretto.
-
Lupin III – Il castello di Cagliostro
Lupin III - Il castello di Cagliostro è il secondo lungometraggio dedicato al celebre ladro creato da Monkey Punch, ma forse non tutti sanno che...
-
Jojo Rabbit
Prendi il nazismo e cambia la prospettiva. Jojo Rabbit è senz'altro uno dei film più originali e brillanti dell'anno. Ecco perché!
-
High rise – La rivolta
La nostra recensione di High rise - La rivolta inizia con due forse perché, senza forse e senza ma, il film è stato insoddisfacente.
-
Lo stagista inaspettato
Lo stagista inaspettato potrebbe sembrare una cinica commedia sulla drammatica situazione lavorativa italiana e invece è l'ultima commedia di Nancy Meyers.
-
Ed Wood
Ispirato alla storia di Edward D. Wood Jr., definito il peggior regista di tutti i tempi, Ed Wood, per ironia della sorte, è stato un flop commerciale.